Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

RICERCA SOCIALE, POLITICHE DELLA SICUREZZA E CRIMINALITÀ

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE E SOCIALI
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali (3)

Esperto nella governance in contesti istituzionali e sociali

Dirigere e gestire organizzazione e processi complessi; Analizzare e valutare politiche pubbliche; Gestire processi decisionali complessi, risoluzione dei conflitti e attività di concertazione.
- Capacità di conduzione di processi di governance multilivello; - Possesso di adeguati strumenti concettuali e metodologici per la gestione delle politiche pubbliche; - Disponibilità di specifiche skills decisionali; - Organizzare una comunicazione efficace e mirata in funzione degli interventi progettati; - Capacità di mediazione degli interessi coinvolti.
Dirigente responsabile nelle pubbliche amministrazioni; Esperto di gestione innovativa e organizzazione di strutture complesse; Esperto nel settore dell'informazione politica e pubblico-istituzionale.

Esperto nella progettazione e negli interventi volti all'implementazione della sicurezza e alla prevenzione del crimine

Progettare e coordinare politiche ed interventi di prevenzione e contrasto del crimine. Garantire la sicurezza nei contesti sociali.
- padronanza dei linguaggi della sicurezza e dei metodi della ricerca sociale; - capacità di progettazione nei contesti sociali destinatari dell'intervento; - possesso degli strumenti concettuali ed operativi per la riabilitazione sociale dei casi di devianza; - capacità di analisi e di intervento in relazione ai fenomeni sociali devianti e criminali; - possesso di skills investigative.
Libero professionista nel settore dell'investigazione e della sicurezza; Specialista dipendente presso organizzazioni pubbliche e private impegnate nei settori della sicurezza e della riabilitazione sociale (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria; Comuni; Ong; Organizzazioni del no-profit, etc.); Security manager nell'ambito pubblico e privato.

Ricercatore nell'ambito delle scienze politiche e sociali

Strutturare e implementare progetti di ricerca mediante le tecniche e le metodologie delle scienze politiche e sociali; Gestione dei fenomeni politico-sociali attraverso la progettazione di policy dedicate; Elaborazione e pianificazione di interventi finalizzati a politiche pubbliche e sociali; Gestione dei processi di programmazione, valutazione e implementazione delle politiche pubbliche.
-Capacità di progettazione di intervento nell'ambito delle politiche pubbliche nei contesti sociali; -Possesso degli strumenti concettuali e operativi finalizzati alla predisposizione delle politiche per l'ordine e la sicurezza pubblica; - Capacità di analisi di problemi complessi di organizzazione dei dati e delle informazioni; - Conoscenza avanza delle metodologie proprie delle scienze politiche e sociali e dei relativi linguaggi.
Esperto nelle politiche pubbliche e di intervento sociale; Consulente presso pubbliche amministrazioni, società private e del terzo settore nell'ambito di politiche pubbliche e sociali; Ricercatore nell'ambito delle scienze politiche e sociali; Esperto negli strumenti di analisi politica e sociale.

Insegnamenti

Insegnamenti (17)

  • ascendente
  • decrescente

000205L - FRANCESE SCIENTIFICO APPLICATO

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
3 CFU
24 ore

000512LM1 - DIRITTO AL CONTROLLO SUI DATI PERSONALI

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
RICCI Annarita
5 CFU
40 ore

000512LM2 - CRIMINE E MISURE DI PREVENZIONE

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
VALENTINI Cristiana
4 CFU
32 ore

000970L - LA SCENA DEL CRIMINE

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
9 CFU
72 ore

000970LI - LA SCENA DEL CRIMINE REGOLE E PRASSI

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
VALENTINI Cristiana
5 CFU
40 ore

000970LII - LA SCIENZA E LA SCENA DEL CRIMINE

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
MAZZATENTA ANDREA
4 CFU
32 ore

RSPC12 - STATISTICA FORENSE

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
DI ZIO Simone
6 CFU
48 ore

RSPC14 - STORIA DELLE SOCIETA' NELL'ETA' CONTEMPORANEA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

RSPC16 - TEORIE DELL'ECONOMIA E DEL PENSIERO POLITICO

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
TUOZZOLO CLAUDIO
6 CFU
48 ore

RSPC22 - TEORIE DEI SISTEMI SOCIALI

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
DELLA PELLE PIERGIORGIO
6 CFU
48 ore

RSPC24 - SOCIAL DATA SCIENCE

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
FONTANELLA Lara
6 CFU
48 ore

RSPC27 - TIROCINIO

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
3 CFU
75 ore

RSPC28 - INSEGNAMENTO A SCELTA

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
9 CFU
72 ore

RSPC29 - LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI

Primo Semestre (25/09/2025 - 31/01/2026) - 2025
3 CFU
24 ore

RSPC30 - INGLESE SCIENTIFICO APPLICATO

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
3 CFU
24 ore

RSPC32 - TEDESCO SCIENTIFICO APPLICATO

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
3 CFU
24 ore

RSPC33 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
18 CFU
144 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (7)

DELLA PELLE PIERGIORGIO

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-05/A - Storia della filosofia
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

DI ZIO Simone

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/STAT-03 - DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE
Settore STAT-03/B - Statistica sociale
Docenti di ruolo di IIa fascia

FONTANELLA Lara

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/STAT-03 - DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE
Settore STAT-03/B - Statistica sociale
Docenti di ruolo di Ia fascia

MAZZATENTA ANDREA

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

RICCI Annarita

Settore GIUR-01/A - Diritto privato
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Docenti di ruolo di IIa fascia

TUOZZOLO CLAUDIO

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-05/A - Storia della filosofia
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Docenti di ruolo di Ia fascia

VALENTINI Cristiana

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-13 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Settore GIUR-13/A - Diritto processuale penale
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found

Professioni

Professioni (6)

Esperti nello studio, nella gestione e nel controllo dei fenomeni sociali

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze politiche e sociali

Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione

Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione

Specialisti in pubblica sicurezza

Specialisti in scienza politica

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0