Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

ECONOMIA, IMPRESE E MERCATI FINANZIARI

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI STUDI SOCIO-ECONOMICI, GESTIONALI E STATISTICI
Sede:
PESCARA
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Il laureato in Economia, Imprese e Mercati Finanziari, possiede conoscenze che danno luogo a molteplici sbocchi professionali

- collabora a progetti e attività che richiedono: analisi dei mercati, analisi dei dati socioeconomici e finanziari, programmazione delle risorse, analisi della qualità; - ricopre ruoli di programmazione, gestione e controllo in imprese pubbliche o private; -svolge attività in centri studi e ricerca; - ha capacità di controllo della situazione patrimoniale e finanziaria dell'impresa pubblica e privata, in particolare nell'impiego della liquidità e nello sviluppo dei piani di investimento; -effettua l’analisi economica del territorio e delle imprese in chiave evolutiva e redige piani di sviluppo socioeconomici, territoriali e urbanistici; - ottimizza portafogli di titoli mobiliari da un punto di vista di rischio/rendimento e ai fini di un equilibrato rapporto con il mercato dei capitali funzionale ai processi di crescita e sviluppo.
I laureati del Corso di Laurea in Economia, Imprese e Mercati Finanziari, oltre a poter proseguire gli studi con un corso di livello magistrale, hanno la possibilità di accedere ad un'ampia gamma di attività nel mondo dei servizi reali e finanziari a sostegno dei micro e macro processi di crescita e sviluppo. In particolare, nell’ambito delle professioni volte a fornire servizi reali all’economia, i laureati possono svolgere attività tecniche, amministrative, contabili, di intervista, di elaborazione e di gestione. Nell’ambito dell’offerta dei servizi finanziari, essi possono svolgere funzioni di analisi dei crediti (per banche commerciali, società di leasing, factoring e credito al consumo), private banking, risk management, M&A nell'investment banking, ristrutturazioni nell'investment, agenzia di rating, equity capital markets, debt capital markets, trading (desk bonds, desk equity, ecc.), broking e risk management assicurativo, gestione portafoglio, analisi di private equity, amministrazione, finanza e tesoreria di imprese non finanziarie, ecc.
Il corso ha l'obiettivo di formare la figura professionale di consulente strategico esperto dei mercati e della programmazione. Gli sbocchi sono riferibili all'ampio spettro di professioni in campo economico nella pubblica amministrazione e nel settore privato, principalmente per ciò che concerne le imprese operanti nel settore manifatturiero e dei servizi, con particolare riferimento a quelli bancari-assicurativi, nonché nell'ambito di uffici e studi di organismi territoriali, di enti di ricerca nazionali e internazionali, nelle pubbliche amministrazioni. Il corso fornisce le competenze necessarie per la continuazione degli studi nei Corsi di laurea magistrale di area economica e finanziaria, nonché per affrontare Master e Corsi di perfezionamento in ambito economico o finanziario. Il corso consente di conseguire l'abilitazione alle seguenti professioni regolamentate: • Esperto contabile

Insegnamenti

Insegnamenti (23)

  • ascendente
  • decrescente

000132L - MACROECONOMIA

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
PANDIMIGLIO ALESSANDRO
9 CFU
72 ore

000208LII - INSEGNAMENTO A SCELTA II ANNO

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

00038L - ECONOMETRIA

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
ANDRIETTI Vincenzo
9 CFU
72 ore

00041L - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
SPALLONE Marco
9 CFU
72 ore

00053L - ECONOMIA MONETARIA

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
PANDIMIGLIO ALESSANDRO
GIORGIO Saverio
9 CFU
72 ore

00086L - PROVA FINALE

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
3 CFU
24 ore

00127L - DIRITTO DELL'ECONOMIA

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
9 CFU
72 ore

00129L - TIROCINIO E/O STAGE

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
6 CFU
150 ore

618N-EIA - ECONOMIA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
CARLEI Vittorio
9 CFU
72 ore

618N-GSFI - GESTIONE STRATEGICA E FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
FONTANA Fabrizia
9 CFU
72 ore

618N-RAS - REPORTING AZIENDALE E SOSTENIBILITA'

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
IANNONE BARBARA
6 CFU
48 ore

DPEU21 - DIRITTO PRIVATO DELL'UNIONE EUROPEA

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
DE LUCIA SARA
6 CFU
48 ore

ECI20 - ECONOMIA INDUSTRIALE

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
QUAGLIONE Davide
9 CFU
72 ore

ECPEI24 - ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
FURIA Donatella
9 CFU
72 ore

EICC25 - ECONOMIA DELLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
CROCIATA ALESSANDRO
6 CFU
48 ore

EPDS21 - ECONOMIA POLITICA E DELLO SVILUPPO

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
BUCCIARELLI EDGARDO
9 CFU
72 ore

LABFEC22 - LABORATORIO FORMATIVO DI ECONOMIA COMPORTAMENTALE

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
SACCO Pierluigi
6 CFU
48 ore

MANE22 - MARKETING E NEUROMARKETING

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

OPZ18 - INSEGNAMENTO A SCELTA III ANNO

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

SEF333 - STATISTICA ECONOMICA E FINANZIARIA

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
LAFRATTA Giovanni
9 CFU
72 ore

SIM21 - STORIA D'IMPRESA

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
NARDONE Paola
6 CFU
48 ore

STADA22 - STATISTICA PER LE DECISIONI AZIENDALI

Secondo Semestre (15/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
DI MARZIO Marco
6 CFU
48 ore

STEC22 - STORIA ECONOMICA

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026) - 2025
RIDOLFI Natascia
9 CFU
72 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (17)

  • ascendente
  • decrescente

ANDRIETTI Vincenzo

Settore ECON-05/A - Econometria
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-05 - ECONOMETRIA
Ricercatori

BUCCIARELLI EDGARDO

Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

CARLEI Vittorio

Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Ricercatori

CROCIATA ALESSANDRO

Settore ECON-04/A - Economia applicata
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
Docenti di ruolo di Ia fascia

DE LUCIA SARA

Settore GIUR-01/A - Diritto privato
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Ricercatori a tempo determinato

DI MARZIO Marco

Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-01/A - Statistica
Docenti di ruolo di Ia fascia

FONTANA Fabrizia

Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

FURIA Donatella

Settore ECON-02/A - Politica economica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

GIORGIO Saverio

Gruppo 13/ECON-09 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-09/B - Economia degli intermediari finanziari
Ricercatori a tempo determinato

IANNONE BARBARA

Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

LAFRATTA Giovanni

Gruppo 13/STAT-02 - STATISTICA ECONOMICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-02/A - Statistica economica
Ricercatori

NARDONE Paola

Settore STEC-01/B - Storia economica
Gruppo 13/STEC-01 - STORIA DELL'ECONOMIA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

PANDIMIGLIO ALESSANDRO

Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

QUAGLIONE Davide

Settore ECON-04/A - Economia applicata
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
Docenti di ruolo di Ia fasciaDIRETTORE DI DIPARTIMENTO

RIDOLFI Natascia

Settore STEC-01/B - Storia economica
Gruppo 13/STEC-01 - STORIA DELL'ECONOMIA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

SACCO Pierluigi

Settore ECON-02/A - Politica economica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA
Docenti di ruolo di Ia fascia

SPALLONE Marco

Gruppo 13/ECON-09 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-09/B - Economia degli intermediari finanziari
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (15)

Agenti assicurativi

Agenti concessionari

Agenti di commercio

Agenti e periti immobiliari

Amministratore di stabili e condomini

Contabili

Economi e tesorieri

Intervistatori e rilevatori professionali

Periti commerciali

Periti, valutatori di rischio e liquidatori

Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali

Tecnici del lavoro bancario

Tecnici dell'acquisizione delle informazioni

Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi

Tecnici della gestione finanziaria

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0