ISTITUZIONE "CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLA STORIA E SULL'ARCHEOLOGIA DELL'ADRIATICO-CISA"
Public Engagement Dal 2009 è in atto una collaborazione informale tra i numerosi enti di ricerca e università delle due sponde dell’Adriatico con l’Ecole Française de Rome e l’Institut Ausonius-Bordeaux finalizzata alla ricerca scientifica sull’Adriatico antico a partire dalla realizzazione di un Atlante informatizzato, dal titolo “AdriAtlas. Da qui la determinazione di strutturare, potenziare e sviluppare tale attività di ricerca comune attraverso una programmazione in forma unitaria e coerente grazie all’istituzione del “Centro internazionale di studi sulla storia e l’archeologia dell’Adriatico – CISA”.
Il Centro si pone come obiettivo la promozione e il potenziamento della ricerca storica ed archeologica sull’Adriatico in età antica, in campo nazionale ed internazionale, attraverso programmi e progetti comuni di ricerca, formazione, valorizzazione e gestione, connessi al tema del Progetto “AdriAtlas”, dalla preistoria all’altomedioevo. L'istituzione del Centro è regolata da una convenzione firmata in data 11 novembre 2029 (durata quinquennale)