ARTICOLAZIONE DELLE PRINCIPALI AREE TEMATICHE SVILUPPATE NEI 10 SEMINARI:
ESSERE IMPRENDITORE: COMPETENZE IMPRENDITORIALI E PERSONAL DEVELOPMENT -
● Imprenditorialità e forma mentis dell'imprenditore: capacità, competenze e creatività
● Come sviluppare le proprie competenze tecniche per la creazione di un’impresa
● Come sviluppare le proprie competenze manageriali
● Come trasformare un’idea imprenditoriale in un’attività competitiva e proficua
● La conoscenza dei bisogni: come capire se la mia idea è vincente
PROGETTARE L'IMPRESA: LE START UP INNOVATIVE E IL RUOLO DEGLI INCUBATORI -
● Gli incubatori: cosa sono e perché mi servono
● Road map: come definire il percorso strategico
PROGETTARE L'IMPRESA: LE STRATEGIE -
● Vision e Mission aziendale
● La struttura del business plan
PROGETTARE L'IMPRESA: IL POSIZIONAMENTO -
● Definire il target
● Identikit: chi è il tuo consumatore?
● Definire i prodotti/servizi
● Come progetti e realizzi il tuo prodotto?
● Solution: cosa puoi fare per il tuo consumatore?
● Il pricing in relazione al posizionamento
● Customer Journey: come il consumatore acquista il tuo prodotto
PROGETTARE L'IMPRESA: LA PROMOZIONE E COMUNICAZIONE
● Promozione della propria unicità: creare il Brand, il Logo e il Payoff
● I canali di promozione (social network e sito)
● Focus su Sostenibilità ambientale alla base di ogni nuova azienda
PROGETTARE L'IMPRESA: LA STRUTTURA -
● I modelli organizzativi
● La progettazione dell'assetto organizzativo aziendale
● Le forme societarie, le startup innovative
PROGETTARE L'IMPRESA: LO SVILUPPO –
● Come scalare il tuo business
● Come trovare degli investitori/partner
● Le campagne di crowdfunding per finanziare l’impresa e/o accompagnarla al credito
● Finanziamenti per l’avvio (Smart & Start, Smart Money)
PROGETTARE L'IMPRESA: LA PERFORMANCE –
● Presentare il proprio business a partner e finanziatori
● Il piano economico-finanziario e la valutazione di fattibilità della business idea