Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Partecipazione alla Task Force sullo psicologo scolastico

Public Engagement
Il gruppo di lavoro sul ruolo del psicologo scolastico (divenuto poi Task-force) si è costituito nel 2017, nell’ambito della Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’AIP (Associazione Italiana di Psicologia) con l’obiettivo di analizzare il ruolo dello psicologo scolastico in Italia e all’estero, produrre documenti per avviare la discussione su tale tema tra i soci e favorire da parte dell’AIP interlocuzioni istituzionali (CPA e CNOP) e ministeriali, funzionali ad evidenziare l’esigenza di un riconoscimento e dell’istituzione di tale figura professionale anche nel contesto italiano. Il gruppo di lavoro è composto da Stefano Cacciamani, Emanuela Confalonieri (coordinatori), Sergio Di Sano, Maria Beatrice Ligorio, Lucia Mason, Maria Cristina Matteucci, Paola Perucchini, Maria Assunta Zanetti. La task-force ha svolto finora diverse iniziative quali la discussione di disegni di legge, la predisposizione di Position Paper, l’organizzazione di Forum, Sessione auto-organizzate (all’interno del convegno nazionale) e di Webinar. Di particolare rilievo, la predisposizione di un documento dal titolo “ISTITUZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE DELLO PSICOLOGO SCOLASTICO” (12/03/2019), disponibile sul sito dell’AIP, nell’ambito del quale Sergio Di Sano e Stefano Cacciamani hanno scritto la sezione dal titolo “LO PSICOLOGO SCOLASTICO NEL SISTEMA EDUCATIVO NAZIONALE: PROPOSTE PER L’ISTITUZIONE DI UN SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA (SPS)”. In data 9 aprile 2021, la Task-force ha organizzato un webinar dell’AIP dal titolo “Psicologo scolastico: oltre l'emergenza covid-19”, nell’ambito del quale Sergio Di Sano ha svolto una relazione dal titolo “Modelli di servizio di psicologia scolastica”. Nell’ambito di una sessione auto-organizzata dal titolo “Quali scenari per lo psicologo scolastico oltre l'emergenza COVID-19” organizzata da Stefano Cacciamani e Emanuela Confalonieri, nell’ambito del XXXIII Congresso della Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’AIP, in data 20 settembre 2021, Sergio Di Sano ha presentato un contributo dal titolo: “Un’istruzione di qualità, equa e inclusiva per tutti nel contesto di un più generale impegno a promuovere il miglioramento della nostra società”.
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

02 - Tematica relativa alla produzione, gestione di beni pubblici

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE, IMAGING E SCIENZE CLINICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Ricerca

Settori


Goal 4: Quality education

Parole chiave libere (4)

  • ascendente
  • decrescente
COMPETENZE PROFESSIONALI
CONTESTIO ORGANIZZATIVO
PROFILO FORMATIVO
PSICOLOGO SCOLASTICO
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

DI SANO Sergio (Organizzatore, Partecipante)

Partecipanti

DI SANO Sergio (Organizzatore, Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0