Obiettivi. Un approccio responsabile alla natura può avere effetti positivi sul benessere psicosociale e sulla riduzione dei disturbi comportamentali esternalizzanti nei bambini e negli adolescenti. Il progetto GREEN SESAME sviluppa un adattamento innovativo del School Wide Positive Behavior Support (SW-PBS), promuovendo lo sviluppo di comportamenti pro-ambientali negli studenti. Gli insegnanti saranno formati per educare a un'interazione responsabile e sostenibile con la natura, sulla base dell'uso di APP e webAPP collaudate.
Implementazione. Attraverso l'identificazione dei fattori culturali che influenzano il comportamento pro-ambientale nei paesi del progetto, i partner svilupperanno un modello GREEN SESAME e gli strumenti digitali associati. In ogni paese, il personale educativo sarà formato per acquisire familiarità con l'approccio didattico e sull'uso di APP e webAPP. Per valutare l'efficacia dell'approccio, il concetto sarà sperimentato in tutti i paesi partner e valutato rispetto alle principali variabili obiettivo.
Risultati. Il risultante modello GREEN SESAME a più livelli, compresi i materiali didattici che consentiranno agli insegnanti e ad altro personale educativo di adottarlo, aiuterà a identificare e prevenire i disturbi esternalizzanti negli studenti, riducendo il rischio di abbandono scolastico. Attraverso il sistema premiante previsto nell'APP, gli studenti saranno motivati ad adottare comportamenti ambientali positivi, diventando così “agenti di cambiamento” e sensibilizzandoli sul fatto che la qualità ambientale dipende fortemente dalle loro attitudini.