SPLab, il Laboratorio di School Psychology dell'Università G. D'Annunzio (responsabile: Sergio Di Sano, Dipartimento DNISC) ha organizzato una Giornata di Studio sul tema "Esperienza degli psicologi nelle scuole abruzzesi. Riflessioni e prospettive". L’evento è iniziato con i saluti di benvenuto delle principali istituzioni coinvolte su questo tema: la dott.ssa Maria Concetta Falivene, Garante per l'Infanzia e l'adolescenza della regione Abruzzo; la dott.ssa Paola Cerratti, in rappresentanza dell’Ordine degli psicologi della regione Abruzzo; la prof.ssa Daniela Puglisi, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo. Dopo un’introduzione alla Giornata di Studio, il programma si è articolato in due parti: la prima dedicata a un'analisi approfondita del ruolo e del contributo dello psicologo scolastico in una singola scuola e la seconda dedicata all'analisi di esperienze svolte da singoli psicologi in scuole diverse. Nella prima parte, due psicologhe hanno illustrato il contributo da loro fornito presso l’Istituto Onnicomprensivo di Città Sant’Angelo, nel contesto di una presentazione più generale delle iniziative dell’Istituto, svolta dalla dirigente scolastica, la prof Lorella Romano, dalla vicepreside e da un rappresentante dei genitori (Commissario ad Acta). Nella seconda parte, diverse psicologhe hanno raccontato la loro esperienza in diverse scuole: l’IPSSEOA De Cecco di Pescara, il liceo D’Ascanio di Montesilvano e l’IC Villa Verrocchio di Montesilvano. Dalla discussione finale è emersa l’esigenza di “fare gruppo” tra gli psicologi che lavorano in ambito scolastico, al fine di valorizzare il loro contributo alle scuole abruzzesi. Per questa ragione, SPLab organizzerà altre Giornate di studio, nell’ambito di un ciclo di incontri, per far conoscere le diverse realtà scolastiche abruzzesi dove hanno operato gli psicologi, e condividere i risultati con un ampio pubblico.