Il 13 e 14 gennaio 2024 presso il “Circolo Padel Zero4” di Torrevecchia Teatina, ha avuto luogo un importante evento che coniuga sport e ricerca scientifica: “Padel per la Ricerca”. L' evento di divulgazione scientifica - legato al Progetto di Ricerca sulle Malattie Croniche Infiammatorie Intestinali (M.I.C.I.) promosso da “Next generation EU”- finanziato dall’Unione Europea e vinto dalle dottoresse Marilisa Pia Dimmito e Valentina Puca, ricercatrici presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha avuto come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso i fattori di rischio e i sintomi caratteristici delle Malattie Croniche Infiammatorie Intestinali (M.I.C.I.). Al contempo ha mirato ad ampliare e consolidare il sostegno per la ricerca scientifica dedicata alla prevenzione ed al trattamento di tali patologie. Nell’occasione dell’evento sportivo, il 13 gennaio alle ore 9:00, il progetto “Novel-terpenoid prodrugs with antimicrobial and antinflammatory activities for the treatment of severe gastrointestinal diseases” è stato presentato dalla Dr. Dimmito. E' intervenuto il Dr. Francesco Laterza, Responsabile dell’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale clinicizzato “SS. Annunziata” di Chieti per descrivere le patologie. In occasione dell’evento è intervenuto anche il Sindaco del Comune di Torrevecchia Teatina, Francesco Seccia. La Prof.ssa Ivana Cacciatore ha curato il profilo sportivo della manifestazione. L'evento è stato patrocinato dall'Associazione Malattie Croniche Infiammatorie Intestinali (A.M.I.C.I.).