Seminari e visite aziendali per i corsi di laurea di Economia Aziendale triennale e magistrale con l'obiettivo di promuovere una maggiore interazione tra imprese e studenti, permettendo a questi di integrare il percorso teorico d’aula con esperienze di carattere pratico.
In questa visione di apertura e completamento didattico, i seminari sono aperti alla partecipazione di tutti.
Le visite aziendali permettono agli studenti di entrare in azienda e verificare direttamente i processi di lavoro e le strategie organizzative Digitl Soft ed Amazon).
I seminari, con testimonianze di professionisti e dirigenti d’azienda permettono agli studenti e a tutti i partecipanti di incontrare e interagire con personalità significative nella gestione aziendale, sia in realtà internazionali (ad esempio Deloitte, secondo player nella consulenza a livello mondiale e la stessa Amazon), sia votate allo sviluppo locale (come Innovalley), o caratterizzate da grande sviluppo e innovazione (Almacis).
La partecipazione è aperta a tutti: le date degli incontri presso la sede universitaria sono le seguenti:
- 18 aprile 14.00-16.00 con Enrico Marramiero, CEO DI ALMACIS
- 24 aprile 14.00-16.00 Alessio Traini, HR di Amazon
- 30 aprile 16.00-18.00: Giovanni De Caro (CEO di Volano, fondo di investimenti che opera in start up innovative), Federico Fioriti (direttore generale di Innovalley Open Innovation Hub) e Eugen Popescu, prof. Associato della Lucian Blaga University of Sibiula. In questa occasione sarà presentata la Start CUP Abruzzo, competizione nazionale di idee di impresa innovative presentate sotto forma di business plan
- 7 maggio: Sara Panicacci, Serena Diacono e Gabriel Wanduragala (Deloitte)