Data di Pubblicazione:
2020
Abstract:
L’articolo bersaglio di Cesare Cornoldi (2020) dal titolo: «Teorie
dell’intelligenza e approcci allo studio della plusdotazione» è basato
sui seguenti presupposti:
1) la plusdotazione è un’area di ricerca particolarmente sfuggente e
complessa da studiare scientificamente;
2) la plusdotazione non può essere identificata con il solo QI (in
particolare con il solo QI totale);
3) quello di plusdotazione è un concetto ampio e complesso dalle
molte sfaccettature che include abilità generali, talento, creatività, persistenza
– passione e contesto.
La nostra risposta all’articolo bersaglio si articolerà nella valutazione
dei seguenti aspetti:
1) È la plusdotazione studiabile?
2) Cosa è l’intelligenza?
3) Perché lo studio dell’intelligenza non è un argomento poco nobile.
4) Correlati neurobiologici dell’intelligenza generale.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo in rivista
Elenco autori:
Saggino, A.; Ebisch, S.; Tommasi, M.
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: