conferito da Fondazione Istituto Andrea Devoto Onlus e Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Firenze
- 2000
- La tesi di laurea della dr.ssa Maria Teresa Giusti, "I prigionieri italiani nell'Urss durante la seconda guerra mondiale: dalla propaganda antifascista nei campi al rimpatrio", sviluppa articolatamente il tema centrale, sulla base di un'ampia premessa degli avvenimenti bellici che precedettero immediatamente l'internamento dei prigionieri italiani, con uno sforzo mirato a ricercare anche in tali precedenti le origini causali della successiva situazione degli internati, e del numero altissimo dei decessi (quasi il 90% dei prigionieri catturati).
La corretta utilizzazione di un rilevante materiale documentario, in gran parte studiato per la prima volta, combinata con un'attezione sensibile ai diversi profili sociali e psicologici del dramma degli internati, induce a un giudizio pienamente positivo sia sull'originalità della ricerca che sulla qualità, anche nei confronti dei temi più rilevanti ai fini dell'attribuzione del premio, vaultando il lavoro prossimo ad un livello di compiuta elaborazione per un pubblicazione ufficiale.