Dati Generali
Conferito a (5)
LOCATELLI Marcello
Persona conferito da PLOS Biology
- 2024
- Motivazione:In base allo studio di Ioannidis (2024) intitolato “August 2024 data-update for "Updated science-wide author databases of standardized citation indicators", 16 September 2024, Version 7, DOI:10.17632/btchxktzyw.7 (link: https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/7) Il Prof. Marcello Locatelli risulta essere incluso per il quinto anno consecutivo nella lista Top 2% degli Scienziati Internazionali nel campo della Chimica Analitica (singolo anno 2023) e per la quarta volta anche nella lista Top 2% degli Scienziati Internazionali nel campo della Chimica Analitica (carriera fino all’anno 2023). I dati sono aggiornati per l’anno di citazioni 2023.
LOCATELLI Marcello
Persona conferito da PLOS Biology
- 2023
- In base allo studio di Ioannidis (2023) intitolato October 2023 data-update for "Updated science-wide author databases of standardized citation indicators", 4 October 2023, Version 6, DOI:10.17632/btchxktzyw.6 (link: https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/6) il Prof. Marcello Locatelli risulta essere incluso per il quarto anno consecutivo nella lista Top 2% degli Scienziati Internazionali nel campo della Chimica Analitica (singolo anno 2022) e per la terza volta anche nella lista Top 2% degli Scienziati Internazionali nel campo della Chimica Analitica (carriera fino all’anno 2022). Il database, partendo dalla banca dati di Scopus, è basato su parametri standardizzati delle citazioni, h-index, hm-index corretto per coautore, citazioni di articoli in base alle posizioni dell’autore, oltre ad un indicatore composito. Vengono mostrati dati separati per l'impatto su tutta la carriera e per l’anno 2022. Gli scienziati sono classificati in 22 campi scientifici e 176 sottocampi. Sono forniti anche percentili specifici per campo e sottocampo per tutti gli scienziati che hanno pubblicato almeno 5 articoli. I dati relativi alla carriera sono aggiornati alla fine del 2022. La selezione si basa sui primi 100.000 per punteggio (con e senza autocitazioni) o su un percentile pari o superiore al 2%. I dati sono aggiornati per l’anno di citazioni 2022.
LOCATELLI Marcello
Persona conferito da PLOS Biology
- 2022
- In base allo studio di Ioannidis (2022) intitolato “September 2022 data-update for "Updated science-wide author databases of standardized citation indicators"”, 10 October 2022, Version 4, doi:10.17632/btchxktzyw.4 (link: https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/4) Il Prof. Marcello Locatelli risulta essere incluso per il terzo anno consecutivo nella lista Top 2% degli Scienziati Internazionali nel campo della Chimica Analitica (singolo anno 2021) e per la seconda volta anche nella lista Top 2% degli Scienziati Internazionali nel campo della Chimica Analitica (carriera fino all’anno 2021). Il database, partendo dalla banca dati di Scopus, è basato su parametri standardizzati delle citazioni, h-index, hm-index corretto per coautore, citazioni di articoli in base alle posizioni dell’autore, oltre ad un indicatore composito. Vengono mostrati dati separati per l'impatto su tutta la carriera e per l’anno 2021. Gli scienziati sono classificati in 22 campi scientifici e 176 sottocampi. Sono forniti anche percentili specifici per campo e sottocampo per tutti gli scienziati che hanno pubblicato almeno 5 articoli. I dati relativi alla carriera sono aggiornati alla fine del 2021. La selezione si basa sui primi 100.000 per punteggio (con e senza autocitazioni) o su un percentile pari o superiore al 2%. I dati sono aggiornati per l’anno di citazioni 2021
LOCATELLI Marcello
Persona conferito da PLOS Biology
- 2021
- In base allo studio di Baas, Boyack e Ioannidis (2021) intitolato “August 2021 data-update for "Updated science-wide author databases of standardized citation indicators"”, Mendeley Data, V3, doi: 10.17632/btchxktzyw.3 (link: https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/3) il Prof. Marcello Locatelli risulta essere incluso per il secondo anno consecutivo nella lista Top 2% degli Scienziati Internazionali nel campo della Chimica Analitica (singolo anno 2020) e per la prima volta anche nella lista Top 2% degli Scienziati Internazionali nel campo della Chimica Analitica (carriera fino all’anno 2020). Il database, partendo dalla banca dati di Scopus, è basato su parametri standardizzati delle citazioni, h-index, hm-index corretto per coautore, citazioni di articoli in base alle posizioni dell’autore, oltre ad un indicatore composito. Vengono mostrati dati separati per l'impatto su tutta la carriera e per l’anno 2020. Gli scienziati sono classificati in 22 campi scientifici e 176 sottocampi. Sono forniti anche percentili specifici per campo e sottocampo per tutti gli scienziati che hanno pubblicato almeno 5 articoli. I dati relativi alla carriera sono aggiornati alla fine del 2020. La selezione si basa sui primi 100.000 per punteggio (con e senza autocitazioni) o su un percentile pari o superiore al 2%. I dati sono aggiornati per l’anno di citazioni 2020
LOCATELLI Marcello
Persona conferito da PLOS Biology
- 2020
- In base allo studio di Baas, Boyack e Ioannidis (2020) pubblicato su PLOS Biology, il Prof. Marcello Locatelli risulta incluso nel top 2% degli Scienziati Internazionali nel campo della Chimica Analitica (anno di riferimento 2019).