Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Studio degli effetti della gravità alterata su modelli di cellule germinali umane medianti approcci omici e tecnologie avanzate

Progetto
L’Accordo ha per oggetto la conduzione di una ricerca avente come obiettivo uno studio sistematico della risposta delle cellule germinali umane alla gravità alterata. Tale ambito di ricerca è di particolare rilevanza nel contesto degli obiettivi di esplorazione umana dello spazio. Tale progetto, di interesse sia scientifico che sanitario in considerazione delle lunghe permanenze umane nello spazio prevede pertanto attività di ricerca scientifica a terra su modelli sperimentali in vitro, propedeutiche alla sperimentazione in ambiente di microgravità reale. In particolare, nell’ambito del progetto si intende studiare gli effetti della gravità alterata su modelli di cellule germinali mediante approcci –omici (trascrittomica, proteomica, metabolomica, ceRNet - competitive endogenous RNA network) e tecnologie avanzate di microscopia e citometria.
  • Dati Generali
  • Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

MARIGGIO' Maria Addolorata   Responsabile scientifico  
GUARNIERI Simone   Partecipante  
MORABITO Caterina   Partecipante  

Referenti

FERRETTI Lucia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE, IMAGING E SCIENZE CLINICHE   Principale  

Tipo

Avvisi altri enti pubblici

Finanziatore

AGENZIA SPAZIALE ITALIANA
Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE

Partner (3)

ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITA'
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA "LUIGI VANVITELLI"
Università degli Studi G.D'Annunzio di CHIETI

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

40.000€

Periodo di attività

Settembre 15, 2023 - Settembre 14, 2026

Durata progetto

36 mesi

Ricerca

Settori (3)


LS3_3 - Cell behaviour, including control of cell shape, cell migration - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore BIO/09 - Fisiologia

Parole chiave libere (3)

Microgravità - Microgravity
Modelli cellulari - Cellular models
Random Positioning Machine - RPM
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1