Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FI22B5F - PSICOLOGIA CLINICA

insegnamento
ID:
FI22B5F
Durata (ore):
10
CFU:
1
SSD:
PSICOLOGIA CLINICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Fisioterapia/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire allo studente conoscenze e competenze di base relative ai modelli teorici e alla pratica clinica in campo psicologico. Verranno approfondite tematiche riguardanti la comprensione e la prevenzione delle problematiche psicologiche, con particolare riferimento agli ambiti di intervento della psicologia clinica e della medicina psicosomatica. In particolare, il corso si propone di trasmettere conoscenze (in termini di teoria e pratica clinica) e abilità (applicazione delle conoscenze teoriche per la gestione clinica) la cui effettiva acquisizione verrà verificata in sede di esame.

Risultati dell'apprendimento:
L'insegnamento prevede di completare la formazione dello studente con nozioni e strumenti utili ad approfondire gli aspetti della psicologia clinica.

Prerequisiti

Non sono previsti vincoli di propedeuticità.

Metodi didattici

L’insegnamento è strutturato in 10 ore di didattica frontale, suddivise in lezioni da 2 e 3 ore in base al calendario accademico. La didattica frontale si costituisce di lezioni teoriche e discussione di casi clinici. La frequenza è obbligatoria. E' possibile sostenere l'esame se sono state fatte assenze per un massimo del 25%.

Verifica Apprendimento

Esame scritto e/o orale volto a verificare l’avvenuto apprendimento, la padronanza concettuale, la proprietà di linguaggio. La prova verrà valutata con un punteggio compreso fra 0 e 30 (con eventuale lode). Il voto da 18 a 23 indica un apprendimento sufficiente, il voto da 23 a 28 un apprendimento di buon livello, il voto da 28 a 30 un apprendimento di ottimo livello, il voto "con lode" indica particolari capacità di analisi e ragionamento critico degli argomenti del corso.


Testi

- Ricci Bitti, P. E., & Gremigni, P. (2013). Psicologia della salute. Modelli teorici e contesti applicativi (pp. 1-438). Carocci Editore. Capitoli: 2, 6, 7, 10, 12.
- Materiale fornito dal docente.

Contenuti

Fondamenti di psicologia clinica e ambiti di intervento. Fondamenti di psicologia della salute. Modello biopsicosociale e modello biomedico. Relazione tra emozioni, personalità, coping e salute. Aderenza alle cure.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Per richieste di chiarimento e approfondimento, ricevimento degli studenti previo appuntamento per e-mail.

Corsi

Corsi

Fisioterapia 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PORCELLI PIETRO
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1