Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

27002 - PSICOBIOLOGIA II (A-H)

insegnamento
ID:
27002
Durata (ore):
64
CFU:
8
SSD:
PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo formativo principale è il padroneggiamento di conoscenze neuroscientifiche di livello intermedio/avanzato relativamente al sistema motorio, alla regolazione del comportamento, ai processi cognitivi e all’apprendimento, alla plasticità e ai disturbi mentali. Un ulteriore obiettivo è quello di meglio definire le conoscenze psicologiche alla luce di quelle neuroscientifiche, e vice versa, nella consapevolezza della loro interdipendenza reciproca.

Prerequisiti

Per essere ammessi a sostenere l'esame è necessario che gli studenti abbiano superato e verbalizzato l’esame di Psicobiologia I.

Metodi didattici

Il programma del corso viene esposto tramite lezioni frontali, avvalendosi di slide in PowerPoint.

Verifica Apprendimento

Test scritto a risposta multipla (31 domande) obbligatorio. Orale facoltativo in caso di voto sufficiente al test. Voto finale espresso in trentesimi.

Testi

Bear, Connors, Paradiso - “Neuroscienze. Esplorando il cervello” (IV edizione); Casa editrice EDRA-MASSON.

Contenuti

L’insegnamento espande le conoscenze nel campo delle neuroscienze rispetto ai concetti basilari acquisiti al primo anno, comprendendo il funzionamento del sistema motorio, le basi biologiche del comportamento e della sua regolazione, e diversi aspetti dei processi cognitivi superiori e dei disturbi mentali. È inoltre trattato l’aspetto del cambiamento, inteso sia come sviluppo, apprendimento, e plasticità neurale.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOMMASI Luca
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1