Persona

TOMMASI Luca
Docenti di ruolo di Ia fascia
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
tommasi luca.pdf (Curriculum Vitae IT)
Curriculum Vitae
FORMAZIONE:
• 1989: Diploma in Informatica, I.T.I.S. “C. Zuccante”, Venezia;
• 1995: Laurea summa cum laude in Psicologia Sperimentale, Università di Padova. Tesi: “L’apprendimento spaziale nel pulcino domestico (Gallus gallus)”;
• 1995-1996: ‘Tirocinio’ c/o Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova, in Psicologia Comparata;
• 2001: Dottorato in Psicologia Sperimentale, Università di Padova. Tesi: “Spatial cognition in the domestic chick (Gallus gallus): Behavioural and neural investigations”;
• 2001: Post-dottorato, Centre de Recherche en Neurosciences Cognitives, CNRS, Marsiglia, Francia;
• 2002-2003: Post-dottorato, Università di Padova;
• 2003-2004: Post-dottorato, Konrad Lorenz Institute for Evolution and Cognition Research, Altenberg, Austria.
POSIZIONI ACCADEMICHE E INCARICHI:
• Febbraio 2005-Marzo 2011: Professore di II fascia (s.s.d. M-PSI/01), Facoltà di Psicologia, Università di Chieti-Pescara;
• dal 2005: Fellow, Konrad Lorenz Institute for Evolution and Cognition Research, Altenberg, Austria;
• da aprile 2011: Professore di I fascia (s.s.d. M-PSI/02), Facoltà di Psicologia, Università di Chieti-Pescara;
• aprile 2012-ottobre 2017: Presidente del Corso di Studio Triennale in “Scienze e tecniche psicologiche”, Università di Chieti-Pescara;
• febbraio-luglio 2016; novembre 2016-ottobre 2017: componente del Consiglio di Amministrazione, Università di Chieti-Pescara;
• novembre 2017-2020: Direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio, Università di Chieti-Pescara;
• aprile 2018-2020: componente del Senato Accademico, Università di Chieti-Pescara;
• Luglio 2022-presente: Coordinatore del Corso di Dottorato in “Psicologia”, Università di Chieti-Pescara;
• Presente: Professore di I fascia (GSD 11/PSIC-01; SSD PSIC-01/B), Dipartimento di Psicologia, Università di Chieti-Pescara.
ATTIVITA’ DIDATTICA:
Livello undergraduate:
• 2001-2003, docenza a contratto di “Neuroscienze Comportamentali – Avanzato”, Facoltà di Psicologia, Università di Trieste;
• 2003-2012, docenza di “Psicologia Generale”, Facoltà di Psicologia, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (8 CFU);
• 2005-2006, docenza di “Psicologia della Percezione”, Facoltà di Psicologia, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (5 CFU);
• 2006-2013, docenza di “Fondamenti di Scienze Cognitive”, Facoltà di Psicologia, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (8 CFU);
• 2006-2016, docenza di “Fondamenti di Psicologia generale”, Facoltà di Psicologia, Università telematica “Leonardo da Vinci”, Torrevecchia Teatina (10 CFU);
• 2012-2019, docenza di “Psicobiologia I”, Corso di laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (8 CFU);
• dal 2013, docenza di “Neuroscienze cognitive”, Corso di laurea magistrale in “Psicologia”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (8 CFU);
• 2014-2018, modulo didattico di “Cervello, mente e salute”, Corso di laurea magistrale in “Psicologia clinica e della salute”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (3 CFU)
• dal 2014, docenza di “Psicologia evoluzionistica”, Corso di laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (6 CFU);
• dal 2021, docenza di “Psicobiologia II”, Corso di laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (8 CFU);
• dal 2022, docenza di “Neuroscienze Cognitive Applicate”, Corso di laurea magistrale in “Psychology of well-being and performance”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (6 CFU).
Livello postgraduate:
• Dal 2005: supervisore di dodici studenti di dottorato in “Psicologia” e “Neuroscienze”, Università di Chieti.
ESPERIENZE DI RICERCA IN ITALIA E ALL’ESTERO:
• Collaborazioni di ricerca nelle neuroscienze comportamentali al Centre for Neurosciences, School of Biology, Sussex University, Gran Bretagna (c/o Professor Richard J. Andrew): 1996, 1997, 1998, 1999;
• Attività di ricerca nelle neuroscienze comportamentali presso il Dipartimento di Etologia, Ecologia ed Evoluzione, Università di Pisa, (c/o Dr. Anna Gagliardo): 1999, 2000;
• Scambio di ricerca nelle neuroscienze comportamentali e cognizione animale al Laboratory of Animal Information Biology, Nagoya University, Giappone (c/o Professor Toshiya Matsushima) e presso il Dipartimento di Psicologia, Keio University, Giappone (c/o Professor Shigeru Watanabe): 2002;
• Collaborazioni con Professor Giorgio Vallortigara (University of Trento), Professor Lesley J. Rogers (University of New South Wales at Armidale, Australia), Professor Bruno Laeng (Università di Oslo), Dr. Gillian Forrester (Birkbeck College London).
AMBITI DI RICERCA:
• Comportamento, percezione e cognizione nell’uomo e nell’animale;
• Basi cognitive e nervose dell’apprendimento e della memoria spaziale;
• Filogenesi della lateralizzazione nervosa e comportamentale.
SEMINARI E CONVEGNI SU INVITO:
• Università del Sussex, Gran Bretagna;
• Università di Trieste;
• Università di Padova;
• CRNC-CNRS-Marsiglia, Francia;
• Università « Paul Sabatier », Tolosa, Francia;
• Università di Nagoya, Nagoya, Giappone;
• University di Keio, Tokyo, Giappone;
• Konrad Lorenz Institute for Evolution and Cognition Research, Altenberg, Austria;
• Università di Vienna, Austria;
• Università della Provenza;
• Università di Firenze;
• Università di Roma-Tor Vergata;
• Università di Roma-Sapienza;
• Università di Macao, Cina;
• Università Politecnica delle Marche;
• Università di Oslo.
FONDI DI RICERCA:
• Coordinatore del progetto “Evolution and Development of Cognitive, Behavioural and Neural Lateralisation”, finanziato dall’European Commission (6th Framework Programme) – 2006/2010 (grant totale 2.5 MEur; grant locale 450KEur);
• Fondi ex-60% basati sulla produttività scientifica, Università di Chieti: in media 8 kEur/a;
• Coordinatore di un progetto “Attraction and International Mobility” (MIUR) sulle Smart, Secure and Inclusive Communities – 2019/2022 (377 kEur).
REFEREE AD-HOC PER RIVISTE SCIENTIFICHE E CASE EDITRICI:
Acta Psychologica; Animal Behaviour; Animal Cognition; Archives Italiennes de Biologie; Behavioral Neuroscience; Behavioural Brain Research; Behavioural Processes; Biological Theory; Biology and Philosophy; Brain and Cognition; Brain and Language; Brain Research; Brain Structure and Function; Cerebral Cortex; Cognition & Emotion; Cognitive Processing; Cognitive Research: Principles and Implications; Comparative Cognition & Behavior Reviews; Cortex; Developmental Psychobiology; Developmental Science; Emotion; European Archives of Psychiatry and Clinical Neuroscience; European Journal of Neuroscience; European Yearbook of the History of Psychology; Experimental Brain Research; Food Science and Technology International; Frontiers in Cognition; Frontiers in Neuroscience; Frontiers in Psychology - Emotion Science; Frontiers in Psychology - Perception Science; Frontiers in Comparative Psychology; Giornale Italiano di Psicologia; Handbook of Clinical Neurology (book series – Elsevier); Herpetologica; Journal of Comparative Psychology; Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance; Journal of Neurophysiology; Journal of Psychiatry and Neuroscience; Laterality; Neurobiology of Learning and Memory; Neuropharmacology; Neuropsychologia; Neuropsychology; Neuroscience; Neuroscience & Biobehavioral Reviews; Neuroscience Letters; Nuova Secondaria; Oxford University Press; Perception; Perceptual and Motor Skills; Philosophical Transactions of the Royal Society of London B; PLoS One; Psychological Research; Psychology in Russia: State of the Art; Psychonomic Bulletin & Review; Ricerche di Psicologia; Routledge; Scientific Reports; Social, Cognitive & Affective Neuroscience; Springer PLUS; Studia Psychologica; Vision; Visual Cognition; WIREs Cognitive Science.
COMMISSIONI DI ESAME FINALE DI DOTTORATO:
• Sapienza Università di Roma; 2008
• CIMEC – Università di Trento; 2011
• University of New England at Armidale, Australia; 2011
• Università di Trieste; 2012
• Università di Padova; 2016
• Durham University, Regno Unito; 2017
• CIMEC – Università di Trento; 2018
• Indian Institute of Technology Roorkee; 2018
• Sapienza Università di Roma; 2019
• Università di Padova; 2020
• Università di Bologna; 2020
• Università di Padova; 2022
ATTIVITA’ DI GRANT REVIEWER:
• Age UK - “Research into ageing fund”
• ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca)
• ASAB (Association for the Study of Animal Behaviour)
• Deutsche Forschungsgemeinschaft (German Research Foundation)
• ERC (European Research Council)
• FWF (Austrian Science Fund)
• MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)
• NSERC (Natural Sciences and Engineering Research Council of Canada)
• NWO - Nederlandse Organisatie voor Wetenschappelijk (Netherlands Organization for Scientific Research)
• Sapienza Università di Roma
• The Royal Society of New Zealand – “Marsden Fund”
• Università di Bari
• Università di Padova
• Università di Perugia
ATTIVITA’ EDITORIALI:
• Associate editor di Brain and Environment (Elsevier)
• Associate editor di Biological Theory (Springer);
• Associate editor di Frontiers in Psychology – Emotion Science ;
• Consulting editor di Laterality;
• Academic Editor di PeerJ;
• Review editor di Frontiers in Psychology – Comparative Psychology;
• Guest editor di Frontiers in Psychology – Perception Science;
• Associate editor di WIREs Cognitive Science (Wiley Interdisciplinary Reviews
AFFILIAZIONE A SOCIETA’ SCIENTIFICHE:
• Associazione Italiana di Psicologia (membro eletto del consiglio direttivo 2024-2027; membro del comitato esecutivo/tesoriere della Sezione di Psicologia Sperimentale dal 2008 al 2013: membro del comitato esecutivo della Sezione di Psicologia Sperimentale dal 2016 al 2019; coordinatore del comitato esecutivo della Sezione di Psicologia Sperimentale 2019);
• Association for Psychological Science;
• European Brain and Behaviour Society
ORGANIZZAZIONE DI CONFERENZE E CONGRESSI:
• Meeting in memoria di Fabio Metelli, Padova, 13-14 Novembre 1997 (con Mario Zanforlin);
• Workshop “The New Cognitive Sciences”, Altenberg, 15-18 Giugno 2006 (con Lynn Nadel e Mary Peterson);
• Simposio “Fondamenti Biologici e Psicologici del Linguaggio - Biological and Psychological Foundations of Language”, Chieti, 18-19 Gennaio 2007 (con Rosalia Di Matteo e Nicola Mammarella);
• Meeting “Evolution and Development of Cognitive, Behavioural and Neural Lateralisation”, Chieti, 31 Maggio – 1 Giugno 2007 (con Alfredo Brancucci);
• 19th Biennial Conference dell’International Society for Human Ethology, Bologna: 13-17 Luglio 2008 (con Marco Costa e Pio Enrico Ricci Bitti);
• XV convegno dell’Associazione Italiana di Psicologia – Sezione Sperimentale, Chieti, 24-26 Settembre 2009
• XVIII convegno dell’Associazione Italiana di Psicologia – Sezione Sperimentale, Chieti, 20-23 Settembre 2012
• XXIV convegno dell’“Associazione Italiana di Psicologia – Sezione Sperimentale”, Madrid, 3-6 Luglio 2018 (assieme a Sociedad Española de Psicología Experimental [SEPEX], e Sociedad Española de Psicofisiología y Neurociencia Cognitiva y Afectiva [SEPNECA]).
ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE AVANZATA:
• Scuola AIP in “Metodologia delle neuroscienze e imaging”, Chieti, 23-27 aprile 2012 (con Carlo Umiltà);
• Scuola AIP in “Metodologia delle neuroscienze e imaging”, Chieti, 26-30 maggio 2014 (con Giorgia Committeri, Alfredo Brancucci e Luigi Pizzamiglio);
• Scuola AIP in “Metodologia delle neuroscienze e imaging”, Chieti, 5-9 giugno 2017 (con Giorgia Committeri, Alfredo Brancucci, Carlo Sestieri e Gianfranco Denes).
PUBBLICAZIONI:
159 articoli su riviste scientifiche internazionali peer-review; 1 monografia nazionale; 3 curatele internazionali; 5 contributi in volumi internazionali; 128 abstract e proceedings a congressi internazionali.
CITAZIONI:
N° citazioni Scopus: 3571; Indice H Scopus: 32
N° citazioni Scholar: 5342; Indice H Scholar: 40
• 1989: Diploma in Informatica, I.T.I.S. “C. Zuccante”, Venezia;
• 1995: Laurea summa cum laude in Psicologia Sperimentale, Università di Padova. Tesi: “L’apprendimento spaziale nel pulcino domestico (Gallus gallus)”;
• 1995-1996: ‘Tirocinio’ c/o Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova, in Psicologia Comparata;
• 2001: Dottorato in Psicologia Sperimentale, Università di Padova. Tesi: “Spatial cognition in the domestic chick (Gallus gallus): Behavioural and neural investigations”;
• 2001: Post-dottorato, Centre de Recherche en Neurosciences Cognitives, CNRS, Marsiglia, Francia;
• 2002-2003: Post-dottorato, Università di Padova;
• 2003-2004: Post-dottorato, Konrad Lorenz Institute for Evolution and Cognition Research, Altenberg, Austria.
POSIZIONI ACCADEMICHE E INCARICHI:
• Febbraio 2005-Marzo 2011: Professore di II fascia (s.s.d. M-PSI/01), Facoltà di Psicologia, Università di Chieti-Pescara;
• dal 2005: Fellow, Konrad Lorenz Institute for Evolution and Cognition Research, Altenberg, Austria;
• da aprile 2011: Professore di I fascia (s.s.d. M-PSI/02), Facoltà di Psicologia, Università di Chieti-Pescara;
• aprile 2012-ottobre 2017: Presidente del Corso di Studio Triennale in “Scienze e tecniche psicologiche”, Università di Chieti-Pescara;
• febbraio-luglio 2016; novembre 2016-ottobre 2017: componente del Consiglio di Amministrazione, Università di Chieti-Pescara;
• novembre 2017-2020: Direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio, Università di Chieti-Pescara;
• aprile 2018-2020: componente del Senato Accademico, Università di Chieti-Pescara;
• Luglio 2022-presente: Coordinatore del Corso di Dottorato in “Psicologia”, Università di Chieti-Pescara;
• Presente: Professore di I fascia (GSD 11/PSIC-01; SSD PSIC-01/B), Dipartimento di Psicologia, Università di Chieti-Pescara.
ATTIVITA’ DIDATTICA:
Livello undergraduate:
• 2001-2003, docenza a contratto di “Neuroscienze Comportamentali – Avanzato”, Facoltà di Psicologia, Università di Trieste;
• 2003-2012, docenza di “Psicologia Generale”, Facoltà di Psicologia, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (8 CFU);
• 2005-2006, docenza di “Psicologia della Percezione”, Facoltà di Psicologia, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (5 CFU);
• 2006-2013, docenza di “Fondamenti di Scienze Cognitive”, Facoltà di Psicologia, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (8 CFU);
• 2006-2016, docenza di “Fondamenti di Psicologia generale”, Facoltà di Psicologia, Università telematica “Leonardo da Vinci”, Torrevecchia Teatina (10 CFU);
• 2012-2019, docenza di “Psicobiologia I”, Corso di laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (8 CFU);
• dal 2013, docenza di “Neuroscienze cognitive”, Corso di laurea magistrale in “Psicologia”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (8 CFU);
• 2014-2018, modulo didattico di “Cervello, mente e salute”, Corso di laurea magistrale in “Psicologia clinica e della salute”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (3 CFU)
• dal 2014, docenza di “Psicologia evoluzionistica”, Corso di laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (6 CFU);
• dal 2021, docenza di “Psicobiologia II”, Corso di laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (8 CFU);
• dal 2022, docenza di “Neuroscienze Cognitive Applicate”, Corso di laurea magistrale in “Psychology of well-being and performance”, Università “G. d’Annunzio”, Chieti (6 CFU).
Livello postgraduate:
• Dal 2005: supervisore di dodici studenti di dottorato in “Psicologia” e “Neuroscienze”, Università di Chieti.
ESPERIENZE DI RICERCA IN ITALIA E ALL’ESTERO:
• Collaborazioni di ricerca nelle neuroscienze comportamentali al Centre for Neurosciences, School of Biology, Sussex University, Gran Bretagna (c/o Professor Richard J. Andrew): 1996, 1997, 1998, 1999;
• Attività di ricerca nelle neuroscienze comportamentali presso il Dipartimento di Etologia, Ecologia ed Evoluzione, Università di Pisa, (c/o Dr. Anna Gagliardo): 1999, 2000;
• Scambio di ricerca nelle neuroscienze comportamentali e cognizione animale al Laboratory of Animal Information Biology, Nagoya University, Giappone (c/o Professor Toshiya Matsushima) e presso il Dipartimento di Psicologia, Keio University, Giappone (c/o Professor Shigeru Watanabe): 2002;
• Collaborazioni con Professor Giorgio Vallortigara (University of Trento), Professor Lesley J. Rogers (University of New South Wales at Armidale, Australia), Professor Bruno Laeng (Università di Oslo), Dr. Gillian Forrester (Birkbeck College London).
AMBITI DI RICERCA:
• Comportamento, percezione e cognizione nell’uomo e nell’animale;
• Basi cognitive e nervose dell’apprendimento e della memoria spaziale;
• Filogenesi della lateralizzazione nervosa e comportamentale.
SEMINARI E CONVEGNI SU INVITO:
• Università del Sussex, Gran Bretagna;
• Università di Trieste;
• Università di Padova;
• CRNC-CNRS-Marsiglia, Francia;
• Università « Paul Sabatier », Tolosa, Francia;
• Università di Nagoya, Nagoya, Giappone;
• University di Keio, Tokyo, Giappone;
• Konrad Lorenz Institute for Evolution and Cognition Research, Altenberg, Austria;
• Università di Vienna, Austria;
• Università della Provenza;
• Università di Firenze;
• Università di Roma-Tor Vergata;
• Università di Roma-Sapienza;
• Università di Macao, Cina;
• Università Politecnica delle Marche;
• Università di Oslo.
FONDI DI RICERCA:
• Coordinatore del progetto “Evolution and Development of Cognitive, Behavioural and Neural Lateralisation”, finanziato dall’European Commission (6th Framework Programme) – 2006/2010 (grant totale 2.5 MEur; grant locale 450KEur);
• Fondi ex-60% basati sulla produttività scientifica, Università di Chieti: in media 8 kEur/a;
• Coordinatore di un progetto “Attraction and International Mobility” (MIUR) sulle Smart, Secure and Inclusive Communities – 2019/2022 (377 kEur).
REFEREE AD-HOC PER RIVISTE SCIENTIFICHE E CASE EDITRICI:
Acta Psychologica; Animal Behaviour; Animal Cognition; Archives Italiennes de Biologie; Behavioral Neuroscience; Behavioural Brain Research; Behavioural Processes; Biological Theory; Biology and Philosophy; Brain and Cognition; Brain and Language; Brain Research; Brain Structure and Function; Cerebral Cortex; Cognition & Emotion; Cognitive Processing; Cognitive Research: Principles and Implications; Comparative Cognition & Behavior Reviews; Cortex; Developmental Psychobiology; Developmental Science; Emotion; European Archives of Psychiatry and Clinical Neuroscience; European Journal of Neuroscience; European Yearbook of the History of Psychology; Experimental Brain Research; Food Science and Technology International; Frontiers in Cognition; Frontiers in Neuroscience; Frontiers in Psychology - Emotion Science; Frontiers in Psychology - Perception Science; Frontiers in Comparative Psychology; Giornale Italiano di Psicologia; Handbook of Clinical Neurology (book series – Elsevier); Herpetologica; Journal of Comparative Psychology; Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance; Journal of Neurophysiology; Journal of Psychiatry and Neuroscience; Laterality; Neurobiology of Learning and Memory; Neuropharmacology; Neuropsychologia; Neuropsychology; Neuroscience; Neuroscience & Biobehavioral Reviews; Neuroscience Letters; Nuova Secondaria; Oxford University Press; Perception; Perceptual and Motor Skills; Philosophical Transactions of the Royal Society of London B; PLoS One; Psychological Research; Psychology in Russia: State of the Art; Psychonomic Bulletin & Review; Ricerche di Psicologia; Routledge; Scientific Reports; Social, Cognitive & Affective Neuroscience; Springer PLUS; Studia Psychologica; Vision; Visual Cognition; WIREs Cognitive Science.
COMMISSIONI DI ESAME FINALE DI DOTTORATO:
• Sapienza Università di Roma; 2008
• CIMEC – Università di Trento; 2011
• University of New England at Armidale, Australia; 2011
• Università di Trieste; 2012
• Università di Padova; 2016
• Durham University, Regno Unito; 2017
• CIMEC – Università di Trento; 2018
• Indian Institute of Technology Roorkee; 2018
• Sapienza Università di Roma; 2019
• Università di Padova; 2020
• Università di Bologna; 2020
• Università di Padova; 2022
ATTIVITA’ DI GRANT REVIEWER:
• Age UK - “Research into ageing fund”
• ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca)
• ASAB (Association for the Study of Animal Behaviour)
• Deutsche Forschungsgemeinschaft (German Research Foundation)
• ERC (European Research Council)
• FWF (Austrian Science Fund)
• MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)
• NSERC (Natural Sciences and Engineering Research Council of Canada)
• NWO - Nederlandse Organisatie voor Wetenschappelijk (Netherlands Organization for Scientific Research)
• Sapienza Università di Roma
• The Royal Society of New Zealand – “Marsden Fund”
• Università di Bari
• Università di Padova
• Università di Perugia
ATTIVITA’ EDITORIALI:
• Associate editor di Brain and Environment (Elsevier)
• Associate editor di Biological Theory (Springer);
• Associate editor di Frontiers in Psychology – Emotion Science ;
• Consulting editor di Laterality;
• Academic Editor di PeerJ;
• Review editor di Frontiers in Psychology – Comparative Psychology;
• Guest editor di Frontiers in Psychology – Perception Science;
• Associate editor di WIREs Cognitive Science (Wiley Interdisciplinary Reviews
AFFILIAZIONE A SOCIETA’ SCIENTIFICHE:
• Associazione Italiana di Psicologia (membro eletto del consiglio direttivo 2024-2027; membro del comitato esecutivo/tesoriere della Sezione di Psicologia Sperimentale dal 2008 al 2013: membro del comitato esecutivo della Sezione di Psicologia Sperimentale dal 2016 al 2019; coordinatore del comitato esecutivo della Sezione di Psicologia Sperimentale 2019);
• Association for Psychological Science;
• European Brain and Behaviour Society
ORGANIZZAZIONE DI CONFERENZE E CONGRESSI:
• Meeting in memoria di Fabio Metelli, Padova, 13-14 Novembre 1997 (con Mario Zanforlin);
• Workshop “The New Cognitive Sciences”, Altenberg, 15-18 Giugno 2006 (con Lynn Nadel e Mary Peterson);
• Simposio “Fondamenti Biologici e Psicologici del Linguaggio - Biological and Psychological Foundations of Language”, Chieti, 18-19 Gennaio 2007 (con Rosalia Di Matteo e Nicola Mammarella);
• Meeting “Evolution and Development of Cognitive, Behavioural and Neural Lateralisation”, Chieti, 31 Maggio – 1 Giugno 2007 (con Alfredo Brancucci);
• 19th Biennial Conference dell’International Society for Human Ethology, Bologna: 13-17 Luglio 2008 (con Marco Costa e Pio Enrico Ricci Bitti);
• XV convegno dell’Associazione Italiana di Psicologia – Sezione Sperimentale, Chieti, 24-26 Settembre 2009
• XVIII convegno dell’Associazione Italiana di Psicologia – Sezione Sperimentale, Chieti, 20-23 Settembre 2012
• XXIV convegno dell’“Associazione Italiana di Psicologia – Sezione Sperimentale”, Madrid, 3-6 Luglio 2018 (assieme a Sociedad Española de Psicología Experimental [SEPEX], e Sociedad Española de Psicofisiología y Neurociencia Cognitiva y Afectiva [SEPNECA]).
ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE AVANZATA:
• Scuola AIP in “Metodologia delle neuroscienze e imaging”, Chieti, 23-27 aprile 2012 (con Carlo Umiltà);
• Scuola AIP in “Metodologia delle neuroscienze e imaging”, Chieti, 26-30 maggio 2014 (con Giorgia Committeri, Alfredo Brancucci e Luigi Pizzamiglio);
• Scuola AIP in “Metodologia delle neuroscienze e imaging”, Chieti, 5-9 giugno 2017 (con Giorgia Committeri, Alfredo Brancucci, Carlo Sestieri e Gianfranco Denes).
PUBBLICAZIONI:
159 articoli su riviste scientifiche internazionali peer-review; 1 monografia nazionale; 3 curatele internazionali; 5 contributi in volumi internazionali; 128 abstract e proceedings a congressi internazionali.
CITAZIONI:
N° citazioni Scopus: 3571; Indice H Scopus: 32
N° citazioni Scholar: 5342; Indice H Scholar: 40
Pubblicazioni (173)
Insegnamenti offerta formativa corrente (2)
27002 - PSICOBIOLOGIA II (A-H)
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
Laurea
8 CFU
64 ore
PSICOG03 - NEUROSCIENZE COGNITIVE E AFFETTIVE
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
Laurea Magistrale
6 CFU
60 ore
No Results Found