Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MP101 - STATISTICA DELLA FORMAZIONE

insegnamento
ID:
MP101
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
STATISTICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE PEDAGOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire i principali metodi di analisi e valutazione dei
sistemi formativi. Nella prima parte del corso verranno ripresi i concetti
fondamentali della statistica descrittiva e introdotti alcuni concetti di
statistica inferenziale. Nella seconda parte verranno introdotti i principali
metodi statistici utilizzabili per la valutazione di sistema e degli
apprendimenti in campo formativo.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni in Excel

Verifica Apprendimento

Esame orale. La prova orale è sostituita da una prova scritta solo se il
il numero di studenti prenotati supera i 40.

Testi

LA CENTRALITA' DELLA VALUTAZIONE NELLA VALORIZZAZIONE
DELL'ISTRUZIONE DEL CAPITALE UMANO - C. CECCATELLI -
FRANCOANGELI - ISBN 9788820458645

Materiale integrativo e di supporto fornito a lezione sarà condiviso on-line su fad.unich.it. Per l'accesso ai materiali on-line
contattare annalina.sarra@unich.it

Contenuti

- La Statistica descrittiva, quale strumentazione di base per l’analisi dei
dati e lo studio di fenomeni reali in campo educativo;
- L'uso del software Excel per l'analisi statistica dei dati.
-- Il concetto di valutazione;
- Origini e sviluppi della ricerca valutativa;
- Il disegno di indagine statistica in campo formativo;
- Fattori psicologici che influenzano la valutazione;
- La valutazione dei sistemi formativi in Europa e in Italia;
- Approccio nomotetico e approccio ideografico alla valutazione;
- La valutazione quantitativa degli apprendimenti attraverso l'uso di
prove di verifica oggettive;
- La costruzione dei questionari per la valutazione degli apprendimenti;
- Analisi, trasformazione e standardizzazione dei punteggi;
- La valutazione qualitativa degli apprendimenti;
- La teoria Classica dei Test;
- L'Item Response Theory.
.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Per informazioni e richiesta di colloquio contattare la Prof.ssa Annalina Sarra all'indirizzo annalina.sarra@unich.it

Corsi

Corsi

SCIENZE PEDAGOGICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SARRA Annalina
Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-01/A - Statistica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1