Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OD05 - CHIMICA MEDICA

insegnamento
ID:
OD05
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
BIOCHIMICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si prefigge di condurre lo studente alla comprensione della struttura degli atomi e delle molecole, delle caratteristiche dei legami chimici, delle proprietà dei gas e delle soluzioni. Processi di equilibrio, cinetica chimica e concetti di acido e base. Riconoscimento dei vari composti organici partendo dalla formula di struttura e in base al gruppo funzionale, conoscere i meccanismi di reazione e la loro importanza biologica. Conoscere le proprietà generali dei carboidrati, lipidi e proteine, con particolare riguardo alla relazione struttura chimica e funzione biologica.

Prerequisiti

non ci sono propedeuticità, ma è richiesta la conoscenza dei concetti-base della matematica

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula.

Verifica Apprendimento

Prova scritta preliminare consistente in un test a risposta multipla il cui superamento da accesso al colloquio orale.
Esame orale: domande relative alla trattazione di più argomenti in cui è richiesta l'interpretazione di grafici di vario genere e rappresentazione di strutture chimiche.

Testi

Chimica Generale- Peter W. Atkins- Zanichelli; Chimica Organica-Harold Hart-
Zanichelli; Fondamenti di Chimica Organica – McMurry – Zanichelli
Biochimica-Voet-Voet-Zanichelli; Chimica medica e propedeutica biochimica, Bellini T. Zanichelli.
ecc.

Contenuti

Chimica:
Struttura atomica e periodicità chimica.
Legami chimici. Classificazione dei composti e formule chimiche. Stechiometria. Stati della materia: leggi dei gas e la loro applicazione in medicina. Soluzioni e proprietà colligative.
Acidi basi e sali, pH, soluzioni tampone.
Cinetica chimica ed equilibrio chimico.
Ossidoriduzioni.
Termodinamica.
Radioattività.
Cenni di Elettrochimica.

Chimica organica e propedeutica biochimica:
Ibridazione del carbonio, classificazione delle reazioni chimiche. Riconoscimento dei vari composti organici partendo dalla formula di struttura e in base al gruppo funzionale, in particolare di: idrocarburi alifatici e aromatici, alogenuri alchilici, alcoli, fenoli, tioli, eteri, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici e derivati, ammine alifatiche e aromatiche ed eterociclici. Isomeria.
Conoscenza dei meccanismi di reazione e la loro importanza biologica nonché delle proprietà generali dei carboidrati, lipidi, proteine, e acidi nucleici con particolare riguardo alla loro struttura chimica e funzione biologica.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Ricevimento studenti: il ricevimento avviene solo in presenza, presso lo studio del Prof. Sala situato nell'edificio "CAST" (V livello stanza 541) previo appuntamento via email.

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

SALA GIANLUCA
Settore BIOS-07/A - Biochimica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1