Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M40144L - TIROCINIO DI DIAGNOSI ISTOLOGICA

insegnamento
ID:
M40144L
Durata (ore):
25
CFU:
1
SSD:
ISTOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 20/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

1. Acquisire padronanza nell'uso del microscopio ottico.
2. Acquisire la capacità di riconoscere i preparati istologici da tessuti e organi umani.

Prerequisiti

INDICATI NELLA DESCRIZIONE DEL CORSO INTEGRATO

Metodi didattici

Il tirocinio pratico sarà svolto nell’Aula Microscopi che è dotata di 24 postazioni autonome. Gli studenti verranno suddivisi in gruppi per frequentare il proprio turno settimanale di 1 ora e mezza. Ogni studente avrà a disposizione una serie completa di preparati istologici da osservare. Oltre alle postazioni autonome di microscopi ottici, l’Aula Microscopi è dotata di microscopio Teaching provvisto di telecamera digitale e sistema di acquisizione di immagini con videoproiezione, affinché si possa avere l’opportunità di proiettare il campo in osservazione e valutare insieme, docente e studenti, le caratteristiche del preparato.

Verifica Apprendimento


INDICATA NELLA DESCRIZIONE DEL CORSO INTEGRATO

Testi

ATLANTI
- Bani et al, Istologia-Atlante, Idelson-Gnocchi.
- Wheater, Istologia e Anatomia Microscopica, Elsevier Masson.
- Antonucci, Guida all’interpretazione di un preparato istologico, Libreria Universitaria.

Contenuti

Osservazione al microscopio ottico e analisi di una collezione completa di preparati di provenienza umana. Criteri diagnostici per l'identificazione delle diverse tipologie di tessuti umani normali e loro ubicazione nei vari organi.

Lingua Insegnamento

Italiano
ITALIANO

Altre informazioni

Ricevimento studenti:
giovedì ore 14.30-16.30 o previo appuntamento presso la sezione di Biomorfologia, Palazzina D livello 1, Università G. d’Annunzio
Tel. 0871 3554541
e-mail: emanuela.guerra@unich.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

Guerra Emanuela
Gruppo 05/BIOS-13 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-13/A - Istologia ed embriologia umana
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1