Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FLT034 - LABORATORIO DI LINGUA SPAGNOLA II

insegnamento
ID:
FLT034
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Gli studenti dovranno acquisire i contenuti grammaticali, lessicali e le abilità comunicative adeguate al livello B1 come specificato nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d’Europa.

Prerequisiti


Si consiglia di essere in possesso di un livello A2 in lingua spagnola.

Metodi didattici


Attraverso il metodo comunicativo, in classe si analizzerà materiale (testuale, audio ed audiovisuale) nelle diverse varianti della lingua spagnola, proponendo temi attuali riguardanti il mondo ispanico. Gli studenti dovranno produrre discorsi (scritti e orali) di tipo descrittivo, narrativo e argomentativo.

Verifica Apprendimento


L’esame di espressione e interazione orale consisterà in realizzare una breve presentazione e partecipare a una conversazione sul tema in cui lo studente dovrà esprimere la sua opinione e parlare delle sue esperienze personali.
I criteri di valutazione applicati saranno i descritti nel QCER.

Testi


Lezioni 2, 3, 4, 6 e 8 del manuale Aula Internacional Plus 3 B1 de Jaime Corpas, Agustín Garmendia e Carmen Soriano (Barcelona: Difusión, 2021), Neus Sans (Coord.).

Contenuti


Ortografia
-La virgola
-Stesso suono, diverse lettere


Fonetica
-Proposizioni interrogative disgiuntive
-Riconoscere la sillaba tonica
-Intonazione delle particole narrative


Grammatica
-Perifrasi: empezar a / acabar de / terminar de / volver a / dejar de + infinitvo, llevar / seguir + gerundio
-Desde / desde que / desde hace
-Si + presente indicativo, futuro
-Futuro semplice
-Seguramente / seguro que / probablemente + futuro
-Marcatori discorsivi temporali
-Alcuni marcatori discorsivi per la narrazione: (y) entonces, al final, de repente, de pronto, ecc.
-Porque, como, pero, aunque, sin embargo
-Forma e usi dei pronomi di complemento oggetto e complemento termine
-Congiuntivo presente
-Querer / pedir / necesitar + infinito
-Querer / pedir / necesitar + congiuntivo
-Deberían / habría que.
-Cuando + congiuntivo
-Connettori di causa e conseguenza: como, porque, así que, o sea que
-Trapassato prossimo
-Combinare i tempi di passato in una narrazione (passato prossimo, passato remoto, indicativo imperfetto e trapassato prossimo)


Lessico
-Fatti della vita personale
-Sfide per il futuro
-Cada vez más/menos
-Tecnologia e scienza
-Generi (cinema, televisione, letteratura...)
-Verbi relazionati con l’atto linguistico (raccontare, narrare.)
-Aspetti della vita sociale e amministrativa
-Attivismo sociale
-Viaggi e turismo
-Aneddoti


Abilità comunicative
-Raccontare esperienze passate
-Parlare dell’inizio e della durata di un’azione
-Localizzare un’azione nel tempo
-Parlare di azioni e situazioni future
-Esprimere condizioni
-Formulare ipotesi sul futuro
-Esprimere desiderio, reclami e bisogni
-Proporre soluzioni
-Scrivere una lettera di denuncia
-Risorse per raccontare aneddoti
-Risorse per mostrare interesse ascoltando un racconto
-Parlare di cause e conseguenze

Lingua Insegnamento


Spagnola

Corsi

Corsi

BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CARRASCOSA PALOMERA Cruz
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0