Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OD28A - ENDODONZIA

insegnamento
ID:
OD28A
Durata (ore):
50
CFU:
5
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso di endodonzia è quello di fornire allo studente le nozioni fondamentali dell’anatomia e della fisiopatologia dell’organo pulpodentinale e periradicolare, dell’eziopatogenesi e della terapia delle malattie della polpa e delle lesioni infiammatorie periradicolari di origine endodontica.

Lo studente, al termine del corso, deve aver acquisito:
-la conoscenza dei processi eziopatogenetici delle lesioni pulpari e periradicolari;
-le competenze nell’ambito endodontico con l’obiettivo di riconoscere dall’esame clinico le condizioni diverse dalla normalità, allo scopo di eseguire una corretta diagnosi differenziale delle lesioni endo-parodontali e delle cause di dolore non odontogeno del distretto oro-facciale;
- le tecniche e le manovre della semeiotica fisica e strumentale in endodonzia e saperle utilizzare correttamente secondo i criteri e la logica “consecutio” della metodologia clinica;
- le basi teoriche dell’inquadramento clinico del paziente mediante una corretta diagnosi e piano di trattamento.
- le caratteristiche dei materiali e dello strumentario utilizzati e delle tecniche di apertura della camera pulpare, strumentazione, disinfezione e otturazione dei canali radicolari nel rispetto dei tessuti parodontali e delle strutture adiacenti.

Metodi didattici

La didattica potrà essere svolta nelle seguenti forme:
-lezioni tradizionali frontali in aula;
-esercitazioni precliniche in aula attrezzata;
-discussione casi clinici e simulazione di casi clinici.

Verifica Apprendimento

Tipo di esame: Orale
Modalità di verifica dell'apprendimento: Esame orale al fine di accertare la qualità ed il livello di conoscenza e di comprensione dei contenuti del corso e la capacità di applicare le conoscenze acquisite alla pratica professionale.
Valutazione: Voto Finale

Testi

Letteratura scientifica citata durante le lezioni, fornita dal docente o reperibile online.
Castellucci, Endodontics, Edra ed. 2021.
Manuale di Endodonzia, Società Italiana di Endodonzia, (seconda ed.) Edra ed. 2020
Cohen, Burns, Pathway to the pulp, Ed. St. Louis (ultima edizione)

Contenuti

L’incontro clinico in endodonzia. Eziopatogenesi della patologia pulpare e periradicolare, raccolta dei dati clinici e strumentali, formulazione di una corretta diagnosi. Tecniche di prevenzione e terapia della patologia pulpare e periradicolare. Piano di trattamento in endodonzia. Principi base di strumentazione, disinfezione e otturazione del sistema dei canali radicolari. Materiali e strumenti in endodonzia

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Sede ricevimento degli studenti: Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina & Odontoiatria; Pal.A Livello 0
Orario ricevimento degli studenti: Mercoledì' ore 11:00-13:00; mail: gvarvara@unich.it

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

VARVARA GIUSEPPE
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1