Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OD30D - OTORINOLARINGOIATRIA

insegnamento
ID:
OD30D
Durata (ore):
10
CFU:
1
SSD:
OTORINOLARINGOIATRIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere le principali malattie ORL per avere una buona integrazione diagnostico-terapeutica con l'otorinolaringoiatra

Prerequisiti

Non sono previste propedeuticità al di fuori di quelle previste dal piano di studi. . Non visono prerequisiti ma potranno essere consigliate di volta in volta letture integrative che consentiranno anche agli studenti che non hanno precedentemente maturato conoscenze disciplinari, di raggiungere gli obiettivi indicati

Metodi didattici

Metodi didattici METODI_DID Sì Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche durante le lezioni. Esercitazioni pratiche volontarie in ambiente clinico. Saranno utilizzate metodiche interattive volte a coinvolgere gli studenti e stimolarli alla riflessione clinica. La modalità interattiva richiede da parte degli studenti una costante partecipazione alle lezioni Frontal lessons and practical exercises during the lessons. Voluntary practical exercises in a clinical setting. Interactive methods will be used to involve students and stimulate clinical reflection. The interactive mode requires constant participation by the students in the lessons
Altre informazioni ALTRO Sì Gli studenti aventi almeno il 50 % delle presenze a lezione potranno recuperare con attività pratiche svolte in ambulatorio ed in reparto ORL previo accordo con il docente. Gli studenti saranno ricevuti previa richiesta mail a giampiero.neri@unich.it

Verifica Apprendimento

Esame orale. La valutazione avverrà sulla base dei seguenti parametri: A) Conoscenza delle nozioni fondamentali presenti nei testi consigliati (fino a 8 punti)
B) Capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza affrontando i singoli temi da punti di vista diversi rispetto ai testi consigliati (fino a 8 punti)
C) Capacità di ragionare criticamente sulla diagnosi e terapia delle patologie affrontate (fino a 8 punti)
D) Qualità, competenza efficacia e linearità dell'esposizione e dell'impiego del lessico specialistico (fino a 8 punti)
La frequentazione costante alle lezioni garantisce un risultato in termini di punteggio maggiore rispetto alla mancanza di costante frequentazione

Testi

G. Rossi: Morfologia funzionale e patologica otorinolaringologica per corsi universitari. Minerva medica ED. - Torino

Contenuti

Malattie della Sfera ORL con particolare riferimento alle interazioni con l'apparato stomatognatico ed i seni paranasali

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Gli studenti aventi almeno il 50 % delle presenze a lezione potranno recuperare con attività pratiche svolte in ambulatorio ed in reparto ORL previo accordo con il docente. Gli studenti saranno ricevuti previa richiesta mail a giampiero.neri@unich.it

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

NERI Giampiero
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/A - Otorinolaringoiatria
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1