Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

02656 - TOSSICOLOGIA

insegnamento
ID:
02656
Durata (ore):
68
CFU:
8
SSD:
FARMACOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE/CORSO GENERICO Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo della disciplina riguarda la comprensione dei meccanismi generali che regolano il rapporto sostanze tossiche/farmaci-organismo e del meccanismo d'azione e tossicità d'organo delle diverse sostanze tossiche e/o dei farmaci.
Il corso si propone di far acquisire agli studenti le conoscenze dell'analisi chimica, chimico-fisica e delle sostanzei allo scopo di valutare il rischio tossicologico sulla salute pubblica.
Mediante lezioni frontali, consultazione del testo di riferimento e della letteratura scientifica gli studenti saranno in grado di apprendere argomenti in modo critico riguardanti problematiche legate alla tossicologia.

Prerequisiti

Si consiglia di aver già acquisito le nozioni di base della Farmacologia.

Metodi didattici

L'insegnamento è strutturato in 64 ore frontale, suddivise in lezioni da 2 ore. La didattica frontale si costituisce di lezioni teoriche in aula e di esercitazioni nei laboratori didattici. Durante l'insegnamento sarà proposto agli studenti lavori individuali e/o di gruppo Inoltre le esercitazioni proposte permetteranno di verificare l'applicazione pratica degli argomenti affrontati durante il percorso teorico.

Si richiede un numero minimo di frequenza di 54 ore

Verifica Apprendimento

L'’esame consiste in una prova orale. Gli argomenti oggetto d'esame rifletteranno quelli trattati durante l'insegnamento e presenti nel programma. Si valuterà il contributo personale dello studente, della sua operatività, dell’impegno e della costanza manifestata durante il periodo di frequenza
Per il superamento dell'esame sarà necessario acquisire una terminologia corretta, chiara e sintetica ponendo attenzione ai possibili collegamenti logici tra gli argomenti sviluppati durante il corso di studio.

Testi

Casarett & Doull’s - Tossicologia, EMSI
B.G. Katzung, Farmacologia Generale e Clinica, IX° Edizione italiana sulla XII° di lingua inglese, edito da Piccin
Goodman & Gilman, Le Basi Farmacologiche della Terapia, XII edizione, edito da Zanicchelli

Contenuti

Sostanza tossica, meccanismo di tossicità, effetto tossico. Reazioni avverse, livelli di tolleranza

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Le diapositive proiettate durante il corso in formato pdf, saranno disponibili sul sito web di Dipartimento nella sezione del docente

Corsi

Corsi

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

LEONE Sheila
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1