Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M4032I - ANATOMIA PATOLOGICA SISTEMATICA 8

insegnamento
ID:
M4032I
Durata (ore):
12.5
CFU:
1
SSD:
ANATOMIA PATOLOGICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/CORSO GENERICO Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (01/10/2024 - 20/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso integrato di Anatomia Patologica è quello di fornire la conoscenza delle basi eziopatogenetiche e degli aspetti morfologici, macroscopici e microscopici delle patologie dei diversi organi ed apparati e di valutare le relazioni di questi con gli aspetti funzionali.
L’acquisizione di queste basi, integrata con la conoscenza degli aspetti clinici, è fondamentale per lo sviluppo di un corretto processo decisionale in ambito sia internistico che chirurgico. In particolare, il corso si propone di fornire gli strumenti utili all’interpretazione del referto anatomopatologico, fondamentale per un idoneo approccio terapeutico.

Prerequisiti

Pre-requisito per il sostenimento dell’esame è la conoscenza approfondita dell’anatomia macroscopica e microscopica normale nonché la padronanza delle principali nozioni relative alla fisiologia degli organi, apparati e sistemi del corpo umano.

Metodi didattici

Le attività didattiche sono organizzate utilizzando una combinazione di piu’ modelli: lezioni frontali, lezioni di approfondimento, (attività didattica elettiva) e tirocinii. La strategia didattica si avvale dell’utilizzo di una completa iconografia in merito alle lesioni macroscopiche e microscopiche. In alcuni casi vengono utilizzati anche video. A seconda delle esigenze si fa ricorso a modalità interattive. La strategia didattica viene costantemente valutata e modulata dal singolo docente sulla base dei risultati delle verifiche di apprendimento da parte degli studenti (esami orali).

Verifica Apprendimento

Esame orale a domanda aperta e risposta aperta.
Per superare l’esame lo studente deve dimostrare di essere in possesso delle conoscenze richieste come prerequisito, ovvero conoscenze dettagliate di anatomia macroscopica e microscopica normale e di elementi di fisiologia di organi e apparati nonchè di conoscenze di base delle patologie oggetto del corso.
In particolare, di ogni patologia lo studente deve dimostrare di conoscere: epidemiologia, meccanismi patogenetici, principali caratteristiche macroscopiche e istologiche delle lesioni, fattori prognostici e predittivi, approcci terapeutici con relativi eventuali biomarcatori e fattori prognostici. Le classificazioni anatomopatologiche saranno richieste nell’ottica di un corretto inquadramento terapeutico e prognostico.
Lo studente inoltre deve essere in grado di effettuare i ragionamenti necessari per le diagnosi differenziali nei vari campi della patologia umana.

Testi

Robbins e Contran– Le basi patologiche delle malattie.
Autori: Vinay Kumar, Abul K. Abbas, Nelson Fausto e John Aster.
IX edizione – Casa Editrice Elsevier
- RUBIN – STRAYER Patologia Generale Anatomia Patologica
Casa Editrice – Piccin II ed italiana sulla VII ed in lingua inglese
- Manuale di Anatomia Patologica Funzionale. Pelosi, Sapino, Maiorano. ed. Minerva medica. Gen 2022.

Contenuti

Malattie di possibile patogenesi immunologica;
Malattie granulomatose sistemiche;
Patologia del cavo orale;
Patologia della laringe;
Patologia della mammella;
Patologia dell’apparato digerente;
Patologia ossea.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

IEZZI MANUELA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-04/A - Anatomia patologica
Gruppo 06/MEDS-04 - ANATOMIA PATOLOGICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1