Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

D21C - MEDIA & EXPERIENCE DESIGN

insegnamento
ID:
D21C
Durata (ore):
80
CFU:
8
SSD:
DISEGNO INDUSTRIALE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DESIGN/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 17/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo utilizzerà software per l'editing di immagini raster e vettoriali per la prototipazione visuale, e ha l'obiettivo di fornire agli studenti le competenze di base per operare nei seguenti ambiti:
- analisi dei casi d'uso e individuazione delle strategie innovative di UX design per la comunicazione d'impresa e per la comunicazione di pubblica utilità coerente con il sistema-prodotto e con le necessità dell'utente, dalla definizione e raccolta delle caratteristiche dell'impresa alla produzione dei documenti finali di design;
- visual design per la comunicazione multimediale e UI design, in particolare per il web;
- elaborazione di concept e prototipi visuali e progettazione della UI style guide.

Prerequisiti

Media & experience design è un modulo integrato nel Laboratorio C di Design della comunicazione. Valgono pertanto i prerequisiti indicati per il suddetto Laboratorio.

Metodi didattici

Il corso è organizzato in contributi frontali e seminari offerti dalla docenza (lezioni/presentazioni, lezioni monografiche); revisioni collettive e incontri puntuali (presentazioni e discussioni corali/revisioni dirette)

Verifica Apprendimento

Il modulo di Media & experience design prevede consegne in itinere con valutazioni che concorreranno alla formulazione del giudizio individuale di fine corso (insufficiente, sufficiente, buono, ottimo).
Il giudizio individuale di fine modulo, formulato dal docente, sarà considerato come la condizione di accesso per la valutazione dell’esame del Laboratorio di Design della Comunicazione.

Testi

-Debora Bottà, User eXperience Design, Progettare esperienze di valore per utenti e aziende, 2018, Hoepli.
-Dan Saffer, Design dell'interazione. Creare applicazioni intelligenti e dispositivi ingegnosi con l'interaction design, 2007, Pearson Education.
Si consigliano inoltre i seguenti approfondimenti:
-Jacopo Pasquini, Simone Giomi, Maria Cristina Caratozzolo,UX Designer: Progettare l'esperienza digitale tra marketing, brand experience e design,
Franco Angeli.
-John Maeda, Le leggi della semplicità, Mondadori, 2006.
-Gyorgy Kepes, Il linguaggio della visione, Edizioni Dedalo,1990.
-Kennedy, E. D., Font Sizes in UI Design: The Complete Guide, in Learn UI.
-Anna Debenham, Front-end Style Guides.Editor: Cennydd Bowles, Technical Editor: Paul Robert Lloyd.
Risorse on line:
-UXPin Guide- uxpin.com
-medium.com
-ui-patterns.com
Inoltre, saranno rese disponibili sul canale Teams del corso le slide delle lezioni, la registrazione video delle lezioni e altri materiali didattici in formato .pdf

Contenuti

Media & experience design è il modulo di insegnamento dell’area Design caratterizzante il Laboratorio di Design della Comunicazione. Il modulo viene erogato in forma integrata con i moduli di Informatica e Comunicazione e Semiotica per il design.

Si propone un approccio complesso di Design della comunicazione per affrontare la progettazione di un'esperienza utente coerente con il corporate design e il brand della società o dell'azienda, nell’idea che lo UX designer debba avere un approccio multidisciplinare per potersi interfacciare, mediante conoscenze di base, con le specifiche competenze dei diversi settori del design digitale (dall'UI design all'Information Architecture al visual design). Il modulo fornisce una base metodologica per la progettazione della UX e della UI per una marca o un’azienda e una base pratica per il front-end web development.

Il modulo fornisce una formazione di base nell’ambito del design digitale, attraverso la conoscenza teorica e l’applicazione pratica di metodi, strumenti e tecniche per la progettazione di UX design, UI design e visual design per il web.

Media & experience design è un modulo monografico di UX design, UI design e visual design per il web.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

L’orario di ricevimento studenti è il giovedì dalle 11.00 alle 12.30 previo appuntamento via email a raffaella.massacesi@unich.it

Corsi

Corsi

DESIGN 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MASSACESI RAFFAELLA
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1