Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SH0014 - ESTIMO E VALUTAZIONE AMBIENTALE

insegnamento
ID:
SH0014
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
ESTIMO
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'HABITAT SOSTENIBILE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 16/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

conoscenza dei fondamenti teorici ai quali ispirare l’agire estimativo
conoscenza delle procedure e delle tecniche di valutazione
acquisizione del lessico disciplinare
verifica della fattibilità finanziaria dei progetti
uso dei software statistici e professionali connessi all’attività di stima
la valutazione di impatto ambientale
equità e sostenibilità nella pianificazione urbanistica e territoriale: la valutazione nella perequazione urbanistica e le tecniche di Land Value Recapture

Metodi didattici

lezioni ex cathedra
esercitazioni
elaborazione di un caso di stima

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in un colloquio orale sui temi trattati durante il corso; e la discussione sul lavoro di stima elaborato.

Testi

Grillenzoni M., Grittani G., - ESTIMO, teoria, procedure di valutazione e casi applicativi, Calderini, Bologna, 1994.
Carbonara S., Torre C.M., (a cura di) Urbanistica e perequazione – Regime dei suoli, land value recapture e compensazione nei piani, Franco Angeli, Milano, 2012.
Carbonara S. (2013), “Il sisma abruzzese del 2009: la previsione di spesa per la ricostruzione”, in Valori e Valutazioni n. 11, DEI, Roma.
Roncaglia A., La ricchezza delle idee, Storia del pensiero economico, Editori Laterza, 2003.
Carbonara S., Fucilli V. (2004), “Aspetti teorici e applicativi sulla valutazione monetaria dei beni pubblici: fondamenti per la stima delle aree verdi”, in Puglisi S. (a cura di) Progettazione delle aree verdi e ingegneria naturalistica in ambiente mediterraneo, Editoriale BIOS, Cosenza.
Salvatore D., Microeconomia: teoria e applicazioni, Franco Angeli, Milano, 2001.

Contenuti

Strumenti metodologici e procedurali per le valutazioni immobiliari e ambientali

Lingua Insegnamento

italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'HABITAT SOSTENIBILE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CARBONARA Sebastiano
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/C - Estimo e valutazione
Docenti di ruolo di Ia fascia
Stefano Davide
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE
Settore CEAR-03/C - Estimo e valutazione
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1