Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

INF31L1 - LABORATORIO

insegnamento
ID:
INF31L1
Durata (ore):
30
CFU:
1
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
VASTO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Lo studente al termine del laboratorio sarà in grado di:

gestire le procedure di urgenza del paziente che dovrà eseguire un tamponamento nasale, un'EGA, una lavanda gastrica;

gestrire mnaovre di BLSD e PBLSD
Gestire il paziente critico: monitorare PVC, monitorare la pressione arteriosa sistemica e con metodo invasivo
gestire la persona politraumatizzata
gestire la persona con ventilazione artificiale e tracheostomizzata
gestire la personac in sala operatoria
gestire la persona in pronto soccorso

Prerequisiti


le attività di laboratorio sono fondamentali alfine di acquisire skills necessarie per lo svolgimento delle attività di tirocinio

Metodi didattici


lezioni frontali: lezioni plenarie; pratica di laboratorio

Verifica Apprendimento


Verifica pratica , con valutazione del tutor

Testi


Brunner-Suddarth (2017) "Infermieristica medico-chirurgica" Vol. 1-2, Casa editrice Ambrosiana, 5 edizione
Gulanick M., Myers J.L. (2016) "Piani di assistenza infermieristica. Diagnosi infermieristiche, risultati di salute e interventi infermieristici" Casa Editrice Ambrosiana
Badon P., Canesi Monterosso A., Pellegatta F. (2018)"Procedure infermieristiche" Casa Editrice Ambrosiana

Contenuti


procedura ed esecuzione prelievo arterioso per EGA
lavanda gastrica
tamponamento nasale anteriore
rianimazione cardiopolmnare adulto,lattante e bambino
manovre disostruzione vie aeree età adulta ed età pediatrica
utilizzo DAE
gestione cateterismo arterioso e misurazione PVC
gestione paziente politraumatizzato
gestione bendaggi, fasciature, apparecchi gessati, paziente con trazione transcheletrica
gestione paziente con ventilazione artificiale meccanica e non invasiva; cannula tracheostomica
gestione paziente in sala operatoria
gestione persona in pronto soccorso: assegnazione triage, gestione paziente ustionato

Lingua Insegnamento


italiano

Altre informazioni


Le attività saranno svolte in laboratorio e gli studenti saranno affiancati a tutor che svolgeranno lezioni: plenarie, laboratorio pratico e verifica di apprendimento sia in itinere che al termine del laboraorio

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI GIACOMO EFA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.11.4.0