Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M4023B - FISIOLOGIA DEGLI ORGANI, DEGLI APPARATI E FISIOLOGIA INTEGRATA

insegnamento
ID:
M4023B
Durata (ore):
50
CFU:
4
SSD:
FISIOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 28/02/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


La Fisiologia è una scienza integrativa che studia il funzionamento dei processi vitali a molti livelli di complessità: dalle cellule, agli organi agli apparati, all’organismo in toto.
L’obiettivo principale di questo corso è quello di fornire una visione integrata di come i diversi apparati ed organi che costituiscono il corpo umano funzionino non indipendentemente gli uni dagli altri, ma in maniera integrata e coordinata, grazie a comunicazioni a breve e lunga distanze. ​​​​​​​

Prerequisiti


La Fisiologia è una scienza integrativa che per essere seguita ed appresa con profitto a lezione (e studiata con successo per il superamento dell’esame) richiede che lo studente abbia acquisito conoscenze di Chimica, Biochimica, Fisica, Istologia ed Anatomia. ​​​​​​​

Metodi didattici


L’insegnamento è strutturato in 45 ore di didattica frontale + 5 seminari scientifici (ognuno della durata di 1 ora). Lezioni e seminari saranno combinati in lezioni di 2 o 3 ore ciascuna in base al calendario didattico. Sia la didattica frontale che i seminari saranno supportati dalla proiezione di diapositive (preparate dal docente) e da animazioni in lingua inglese correlate agli argomenti trattati. ​​​​​​​

Verifica Apprendimento


La verifica della preparazione degli studenti avverrà attraverso un esame orale che verterà sugli argomenti trattati nelle lezioni frontali (ed elencati in maniera dettagliata nel programma esteso; vedi sotto). Modalità di esame: fare riferimento a link del corso integrato.

Testi


Lo studente potrà trovare ed approfondire gli argomenti trattati a lezione (vedere programma esteso; sotto) in diversi i libri di Fisiologia Umana presenti sul mercato. A seguire alcuni dei testi tra cui lo studente potrebbe scegliere:


1. Fisiologia Medica; autori vari, a cura di Fiorenzo Conti (casa editrice: edi-ermes)
2. Fisiologia Medica; autori Guyton e Hall (casa editrice: Edra)
3. Fisiologia Umana (o Fisiologia): un approccio integrato; autore: Dee Unglaub Silverthorn (casa editrice: Feltrinelli)
4. Fisiologia Umana: dalle cellule ai sistemi; autore: Lauralee Sherwood (casa editrice: Zanichelli)

Contenuti


1. Introduzione al Corso (1 ora)
2. Il Sistema Cardiovascolare (20 ore)
3. Il Rene ed il Bilancio Idro-Elettrolitico (13 ore)
4. Il Sistema Gastrointestinale, Metabolismo e Bilancio Energetico (10 ore)
5. I Seminari Integrativi (6 ore)

Lingua Insegnamento


Italiano ed Inglese

Altre informazioni


Orario di ricevimento da concordare con il docente via e-mail (feliciano.protasi@unich.it)

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

PROTASI Feliciano
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6