Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M4027E - TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO

insegnamento
ID:
M4027E
Durata (ore):
25
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 20/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso mira a fornire agli studenti una comprensione approfondita delle tecniche utilizzate nei laboratori di medicina di laboratorio, con particolare attenzione alla gestione della qualità, alla fase pre-analitica, alle tecniche analitiche e alle metodiche di diagnostica urinaria, ematologica, dei versamenti endocavitari e istopatologica. Lo studente, al termine del percorso formativo, sarà in grado di:

Identificare le fasi del processo clinico-diagnostico.
Valutare l’appropriatezza e l’efficacia clinica delle indagini di laboratorio.
Comprendere le basi della diagnostica molecolare.




Prerequisiti


Rispettare i vincoli di propedeuticità previsti dal Corso di Studio.

Metodi didattici


Lezioni frontali

Verifica Apprendimento


Esame orale individuale con valutazione in trentesimi

Testi


I testi consigliati per lo studio e l’approfondimento sono i seguenti:

• I. Antonozzi, E. Gulletta, “Medicina di Laboratorio – Logica & Patologia Clinica” (Piccin) Terza Edizione
• M. Ciaccio, G. Lippi, “Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio” (EdiSES)
• Mary Louise Turgeon, “Medicina nel laboratorio. Gli esami: quando, come e perché” (Edra)


Contenuti


Il corso copre l'organizzazione dei laboratori clinici, la fase pre-analitica, la gestione della qualità e il controllo analitico. Vengono trattate le tecniche spettroscopiche, separative e di diagnostica ematologica, oltre all'analisi chimico-fisica e morfologica delle urine e dei versamenti endocavitari. Si esplorano le tecniche di fissazione, processazione, inclusione e colorazione dei campioni tissutali, i metodi di produzione degli anticorpi e le tecniche di colorazione immunoistochimica. Infine, si discute il ruolo delle tecniche di patologia molecolare, con particolare riferimento alla FISH.


Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Il docente è disponibile per il ricevimento degli studenti tutti i giorni, previo appuntamento da richiedere inviando un'e-mail a rossano.lattanzio@unich.it.


Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

LATTANZIO ROSSANO
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6