Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

000105L - STORIA ECONOMICA

insegnamento
ID:
000105L
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
STORIA ECONOMICA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E COMMERCIO /ECONOMIA E COMMERCIO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (17/09/2024 - 14/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti, sulla base di un'adeguata conoscenza dei contenuti del corso, saranno capaci di porre l'attenzione sui diversi fattori – ambiente, dinamiche demografiche, istituzioni e gerarchie sociali- che sono stati decisivi per il processo di modernizzazione e l'incremento della ricchezza sperimentati dalle economie occidentali. Per fare ciò è necessario il conseguimento della capacità di descrivere e analizzare questi fenomeni complessi utilizzando gli strumenti delle scienze economiche e richiamando concetti propri di altre discipline delle scienze sociali. Per ultimo, gli studenti sono stimolati a far emergere le capacità di approfondimento, argomentazione ed esposizione intorno agli argomenti trattati.

Prerequisiti

Per seguire proficuamente il corso, è consigliata una discreta conoscenza della storia generale.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Gli studenti che seguono abitualmente il corso possono presentare brevi scritti e relazionare verbalmente sugli argomenti trattati

Verifica Apprendimento

Esame orale. Gli studenti che seguono abitualmente le lezioni possono effettuare delle prove scritte intermedie.

Testi

1. A.DI VITTORIO, (a cura di), Dall’espansione allo sviluppo: una storia economica d’Europa,Giappichelli Editore, Torino 2011;
2. G.Bacceli, Storia dell'analisi economica, McGraw-Hill Education, 2019

Contenuti

Il corso intende fornire agli studenti una visione evolutiva dello sviluppo economico mondiale. Le lezioni sono rivolte alle circostanze più rilevanti e alle innovazioni che hanno caratterizzato la nascita dell'economia di mercato, con le contestuali trasformazioni politiche, istituzionali e socio-economiche che le hanno accompagnate. Il corso inizia con una breve panoramica della vita economica pre-industriale e continua esaminando i diversi momenti dell'industrializzazione mondiale che hanno portato all'attuale unificazione dei mercati, facendo sempre riferimento alle teorie sorte per spiegare tali eventi.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Per ulteriori informazioni, gli studenti possono scrivere a francesco.desposito@unich.it

Corsi

Corsi

ECONOMIA E COMMERCIO  
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'ESPOSITO Francesco
Settore STEC-01/B - Storia economica
Gruppo 13/STEC-01 - STORIA DELL'ECONOMIA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1