Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

000240L - MODELLI MATEMATICI PER LE DECISIONI DI INVESTIMENTO

insegnamento
ID:
000240L
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E COMMERCIO/ECONOMIA E FINANZA Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (14/09/2024 - 14/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del processo di apprendimento lo studente conosce la teoria delle decisioni d'investimento e delle scelte finanziarie in condizione di incertezza anche attraverso la conoscenza delle opzioni reali. Lo studente è capace di attuare scelte finanziarie e pianificare strategie di investimento ottimali in accordo a diversi criteri di scelta.

Prerequisiti

Nozioni di Calcolo delle probabilità, processi stocastici e matematica finanziaria. Non sono previsti vincoli di propedeuticità.

Metodi didattici

Le attività didattiche sono organizzate in lezioni frontali nelle quali si sviluppano gli argomenti teorici e si provvede alla risoluzione di esercizi pratico-applicativi svolti anche con il software Matlab.

Verifica Apprendimento

L’esame è orale e può prevedere l'elaborazione di un progetto. Le domande riguardano sia la teoria che gli esercizi e sono mirate alla verifica della preparazione degli studenti sugli argomenti in programma.

Testi

Portfolio and investment selection: theory and practice (capitoli da 3 a 6) di Haim Levy and Marshall Sarnat
Appunti forniti dal docente

Contenuti

- Cenni di ottimizzazione e selezione di portafoglio
- Decisioni di investimento in condizioni di certezza
- Decisioni di investimento in condizioni di incertezza
- Funzioni di Utilità e loro forme
- Analisi dell’efficienza degli investimenti in condizioni di incertezza: regole di dominanza stocastica
- Valutazioni di investimenti
- Opzioni reali

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Ricevimento studenti:
- 2 ore a settimana con date ed orari comunicati all'inizio del corso;
- su richiesta previa prenotazione via e-mail.

Corsi

Corsi

ECONOMIA E COMMERCIO 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'AMICO Guglielmo
Gruppo 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1