Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00012L - DIRITTO COMMERCIALE

insegnamento
ID:
00012L
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
DIRITTO COMMERCIALE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (11/02/2025 - 18/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire preparazione giuridica di base e permettere l'acquisizione delle conoscenze dei principi dell'ordinamento giuridico nelle sue varie configurazioni, affinché lo studente sia in grado di analizzare casi aziendali e documenti e di esprimere giudizi e autonomi sulle problematiche esaminate con specifiche considerazioni di carattere giuridico, valendosi di abilità comunicative che gli consentano di rappresentare adeguatamente le problematiche delle istituzioni economiche e delle imprese.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Ci si attende che lo studente:
- assimili i concetti fondamentali del diritto commerciale;
- conosca in modo adeguato gli istituti e le norme oggetto di studio;
- sia in grado di impostare correttamente e di risolvere casi giuridici che attengono alla materia;
- sappia esprimersi con linguaggio giuridico formalizzato.
CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE: Alla fine del corso lo studente dovrà:
- aver assimilato i concetti fondamentali del Diritto commerciale;
- aver acquisito gli strumenti fondamentali per l'analisi in termini giuridici del fenomeno dell'impresa, nelle sue varie forme;
- aver sviluppato la capacità di formalizzare problemi e risolverli (problem solving).

Prerequisiti

Adeguata conoscenza degli istituti giuridici di base e superamento dell'esame di Diritto Privato

Metodi didattici

Lezioni frontali orali svolte con il supporto di materiale didattico specifico (slides)

Verifica Apprendimento

Esame orale (con domande mirate ad accertare la conoscenza dello studente degli argomenti studiati e la capacità di interpretare criticamente il dato normativo)

Testi

PARTE GENERALE:
G.F. CAMPOBASSO, Manuale di Diritto commerciale, ult. edizione, Utet Giuridica, Torino (Introduzione; Capitoli da 1 a 5; da 10 a 21; 25; da 40 a 43);


PARTE SPECIALE:
G. SANTONI-F. BRIOLINI-G.M. BUTA-F. ACCETTELLA, Le società a responsabilità limitata, Giappichelli, Torino, 2022 (limitatamente alle parti che saranno indicate in un secondo tempo)

Contenuti

ll corso si propone di impartire le nozioni fondamentali del Diritto commerciale, avendo particolare riguardo al diritto dell’impresa, al diritto societario e ai titoli di credito. Uno specifico approfondimento è dedicato al diritto delle società a responsabilità limitata.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Giorni e orario di ricevimento studenti: Giovedì 12:30-13:30; nei giorni di lezione, al termine delle stesse

Corsi

Corsi

SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BUTA Grazia
Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1