Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00027L - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

insegnamento
ID:
00027L
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (17/09/2025 - 14/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si ricollega al generale obiettivo del corso di studio di fornire le conoscenze essenziali che consentiranno ai laureati di operare all'interno delle imprese e delle pubbliche amministrazioni come esperti legali. In particolare, il corso si pone l'obiettivo di fornire le cognizioni istituzionali del diritto processuale civile, tali da consentire al futuro laureato, in qualità di Esperto legale di impresa e di enti pubblici, la gestione delle problematiche connesse ai profili legali e la interlocuzione della struttura con le figure professionali di gestione del relativo contenzioso legale.​​​​​​​Al termine del corso lo studente sarà in grado: di leggere e comprendere tutti gli atti del processo civile ordinario di cognizione, sia in primo grado che in fase di impugnazione; gestire una lite in via stragiudiziale.

Prerequisiti


Si richiede una adeguata conoscenza degli istituti fondamentali del Diritto costituzionale e del Diritto privato.

Metodi didattici


Lezioni, esercitazioni, redazione di atti del processo, simulazioni processuali

Verifica Apprendimento


Prova orale mirata a verificare la conoscenza dei singoli istituti e la capacità di ragionamento volta ad organizzare in sistema le conoscenze acquisite. La valutazione dell’apprendimento prevede l’attribuzione di un voto finale espresso in trentesimi. Il voto finale deriva dalla valutazione complessiva della prova orale e risulta dalla verifica del livello di raggiungimento dei risultati di apprendimento stabiliti. Ai fini dell’attribuzione del voto alla prova orale, le domande hanno lo stesso peso. E' inoltre possibile sostenere verifiche intermedie (esoneri) riservate agli studenti frequentanti (almeno il 75% delle lezioni), i quali potranno svolgere l’esame su un programma concordato con il docente che verterà essenzialmente sui contenuti del corso secondo le indicazioni fornite dallo stesso docente. Alla verifica intermedia sarà attribuito un voto espresso in trentesimi, secondo i criteri suindicati. Tale valutazione farà media con la valutazione dell’esame finale.

Testi


N. Picardi, Manuale del processo civile, 5° edizione, Giuffrè, Milano, 2025, Aggiornamento a cura di R. Martino, A. Panzarola, L. Picardi, Giuffrè;
oppure:
​​​​​​​G. Balena, Istituzioni di diritto processuale civile, Cacucci ed., Bari, ult. ed., voll. I, II.

Contenuti


Il corso ha ad oggetto i principi generali del diritto processuale civile; il processo di cognizione e le impugnazioni.
​​​​​​​Questi, in dettaglio, i contenuti del corso. Giudizio e processo. Fonti. Giurisdizione. Limiti della giurisdizione civile. Competenza. Poteri e responsabilità del giudice. La ricusazione. Gli ausiliari del giudice. Le parti. Azione. Pubblico ministero. Parti e difensori. Pluralità di parti. Gli atti processuali. Processo e procedimento. Atti processuali. Termini. Nullità degli atti. Il processo ordinario di cognizione. Introduzione della causa. Trattazione della causa. Istruzione probatoria. Decisione della causa. Vicende anomale del processo. Impugnazioni in generale. I singoli mezzi di impugnazione.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Il docente riceve gli studenti il lunedì e il martedì, alle ore 16, presso il Dipartimento di Scienze giurdiche e sociali (2° piano, stanza n. 13).
E-mail: roberto.martino@unich.it

Corsi

Corsi

SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MARTINO Roberto
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-12 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore GIUR-12/A - Diritto processuale civile
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0