Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TO31C4G - ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ED ERGONOMIA IN T.O.

insegnamento
ID:
TO31C4G
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TERAPIA OCCUPAZIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE)/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Acquisire conoscenze teoriche e pratiche di ergonomia applicata alla terapia occupazionale. Saper valutare rischi, capacità funzionali e fattori ambientali. Applicare strumenti e test standardizzati per la valutazione dell’arto superiore. Promuovere prevenzione, sicurezza e inclusione negli ambienti di lavoro. Conoscere strategie di riabilitazione e reinserimento lavorativo.

Prerequisiti


Conoscenze di base di anatomia, fisiologia e biomeccanica. Elementi di terapia occupazionale e riabilitazione. Nozioni generali di psicologia del lavoro.

Metodi didattici


Lezioni frontali con supporto multimediale. Discussione di casi clinici. Esercitazioni pratiche su strumenti di valutazione. Analisi di normative e documenti tecnici.

Verifica Apprendimento


Esame scritto con 20 domande a risposta multipla ed un quesito a risposta aperta. Il punteggio è stabilito in 30simi.

Testi


Slide e materiale del docente
Ergonomia, ergoterapia e lavoro a cura di Giacomo Bazzini e Marcello Imbriani
D.Lgs. 81/2008, Testo Unico sulla Sicurezza

Contenuti


Principi di ergonomia: definizioni, evoluzione storica, approccio sistemico. Ambiti di applicazione (fisico, cognitivo, organizzativo). Normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008). Strumenti di valutazione funzionale (ROM, forza, sensibilità, destrezza, dolore, questionari validati). Ergonomia ambientale (illuminazione, rumore, microclima). Organizzazione del lavoro e prevenzione rischi. Strategie di riabilitazione e reinserimento lavorativo (work conditioning, work hardening, vocational rehabilitation).

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Materiali didattici disponibili sulla piattaforma e-learning.

Corsi

Corsi

TERAPIA OCCUPAZIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GRANZOTTO ALBERTO
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/C - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6