Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SP13 - PSICOMETRIA II (I-Z)

insegnamento
ID:
SP13
Durata (ore):
64
CFU:
8
SSD:
PSICOMETRIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (05/10/2024 - 30/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il presente modulo si propone l’obiettivo di insegnare allo studente gli elementi teorici fondamentali della statistica inferenziale, per affrontare problemi di quantificazione e di elaborazione di dati.

Prerequisiti

È necessario aver sostenuto Psicometria I.

Metodi didattici

Lezioni frontali, esercitazioni e simulazioni.

Durante le lezioni il docente insegna le tematiche sia a livello teorico che a livello pratico con esercizi che prevedono una componente interattiva tra docente e studenti. Saranno approfondite tematiche fondamentali della materia con esercitazioni svolte da soli o in piccoli gruppi.
E’ necessario prenotarsi on-line entro i termini previsti, tramite procedura informatizzata presente sul sito di facoltà (www.unich.it). La prenotazione è possibile farla fino alla data di scadenza riportata nella pagina di prenotazione accanto a ciascun esame. Diversamente, gli studenti non potranno sostenere l'esame. L’insegnamento è strutturato in 64 ore di didattica frontale, suddivise in base al calendario accademico.

Pagina web:
elearning.unich.it

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta relativa all’intero programma (Psicometria II) con questionario a scelta multipla (PRIMA PARTE) ed esercizi da svolgere con l’ausilio del formulario (SECONDA PARTE). Un' eventuale integrazione orale sarà a discrezione del docente. L'utilizzo di una calcolatrice è raccomandato per lo svolgimento dell'esame (mentre altri strumenti non sono ammessi, ad esempio, telefono).

Valutazione: Voto Finale

I punti totali (30) saranno suddivisi sulla base delle domande teoriche (20 punti) e 2 esercizi (10 punti)

Testi

Picconi L., Elementi di Psicometria 2 con eserciziario (2018). McGraw Hill

Contenuti

Statistica inferenziale e analisi dei dati.
Gli argomenti trattati saranno:
1) la probabilità: teoremi e distribuzione;
2) la verifica delle ipotesi;
3) i test statistici parametrici;
4) l’analisi della varianza.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

È necessario prenotarsi on-line entro i termini previsti, tramite procedura informatizzata presente sul sito di facoltà (www.unich.it). La prenotazione è possibile farla fino alla data di scadenza riportata nella pagina di prenotazione accanto a ciascun esame. Diversamente, gli studenti non potranno sostenere l'esame. L’insegnamento è strutturato in 64 ore di didattica frontale, suddivise in base al calendario accademico.

Pagina web:
elearning.unich.it

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOMMASI Marco
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/C - Psicometria
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1