ID:
LM57018
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA AZIENDALE
Sede:
PESCARA
Url:
ECONOMIA E FINANZA DELLE IMPRESE E DEGLI ECOSISTEMI/MERCATI GLOBALI E POLITICHE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (15/02/2025 - 31/07/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze inerenti i principi e gli strumenti del controllo di gestione, inteso come il sistema teso a guidare i comportamenti in azienda verso il perseguimento degli obiettivi organizzativi. Il controllo di gestione è uno strumento essenziale che migliora la capacità di un manager di prendere decisioni economiche efficaci.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Le conoscenze acquisite in materia di contabilità gestionale consentirà agli studenti di selezionare e applicare i principali strumenti di contabilità gestionale a supporto delle decisioni. In particolare:
- saranno in grado di identificare, in diversi contesti, problemi decisionali o questioni analitiche specifiche (es. analisi di redditività, calcolo del rischio operativo, scelte tra alternative, scelte di pianificazione, valutazione delle prestazioni, ecc.);
- saranno in grado di identificare, per ogni problema decisionale o domanda analitica specifica, la configurazione di costo più appropriata per l'analisi;
- sapranno applicare di volta in volta lo strumento o gli strumenti di analisi più appropriati, con le relative formule;
- sapranno risolvere semplici problemi di contabilità gestionale.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
- pensare in modo critico alla natura e agli usi della contabilità gestionale;
- pensare alle informazioni o ai benefici di supporto alle decisioni che gli strumenti di contabilità gestionale possono dare alle aziende nei diversi contesti;
- valutare l'opportunità o meno circa l'applicazione di eventuali strumenti di contabilità gestionale, al fine di risolvere uno specifico problema decisionale.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine del corso gli studenti sapranno:
• valutare la gestione delle aziende e se, con gli strumenti a disposizione, si potrebbe migliorare la redditività;
• formulare giudizi autonomi, raccogliere ed elaborare dati e informazioni utili per elaborare strategie e valutare le perfomance dell’azienda.
ABILITA’ COMUNICATIVE
Al termine del corso ci si attende che gli studenti avranno acquisito abilità di analisi dei problemi e capacità d’individuazione delle informazioni necessarie alla loro soluzione. Nello specifico, saranno sviluppate adeguatamente competenze di pensiero critico, di problem solving, di autogestione, di lavoro di squadra, di relazione e comunicazione, che vanno a valorizzare e a rendere maggiormente spendibili le competenze inerenti la disciplina.
Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze inerenti i principi e gli strumenti del controllo di gestione, inteso come il sistema teso a guidare i comportamenti in azienda verso il perseguimento degli obiettivi organizzativi. Il controllo di gestione è uno strumento essenziale che migliora la capacità di un manager di prendere decisioni economiche efficaci.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Le conoscenze acquisite in materia di contabilità gestionale consentirà agli studenti di selezionare e applicare i principali strumenti di contabilità gestionale a supporto delle decisioni. In particolare:
- saranno in grado di identificare, in diversi contesti, problemi decisionali o questioni analitiche specifiche (es. analisi di redditività, calcolo del rischio operativo, scelte tra alternative, scelte di pianificazione, valutazione delle prestazioni, ecc.);
- saranno in grado di identificare, per ogni problema decisionale o domanda analitica specifica, la configurazione di costo più appropriata per l'analisi;
- sapranno applicare di volta in volta lo strumento o gli strumenti di analisi più appropriati, con le relative formule;
- sapranno risolvere semplici problemi di contabilità gestionale.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
- pensare in modo critico alla natura e agli usi della contabilità gestionale;
- pensare alle informazioni o ai benefici di supporto alle decisioni che gli strumenti di contabilità gestionale possono dare alle aziende nei diversi contesti;
- valutare l'opportunità o meno circa l'applicazione di eventuali strumenti di contabilità gestionale, al fine di risolvere uno specifico problema decisionale.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine del corso gli studenti sapranno:
• valutare la gestione delle aziende e se, con gli strumenti a disposizione, si potrebbe migliorare la redditività;
• formulare giudizi autonomi, raccogliere ed elaborare dati e informazioni utili per elaborare strategie e valutare le perfomance dell’azienda.
ABILITA’ COMUNICATIVE
Al termine del corso ci si attende che gli studenti avranno acquisito abilità di analisi dei problemi e capacità d’individuazione delle informazioni necessarie alla loro soluzione. Nello specifico, saranno sviluppate adeguatamente competenze di pensiero critico, di problem solving, di autogestione, di lavoro di squadra, di relazione e comunicazione, che vanno a valorizzare e a rendere maggiormente spendibili le competenze inerenti la disciplina.
Prerequisiti
È richiesta una conoscenza di base pregressa di nozioni di Economia Aziendale.
Metodi didattici
Il corso si articola in moduli di lezioni frontali, di analisi e discussioni di casi di studio, nonché di testimonianze autorevoli che saranno invitati in aula, quali esperti dei temi affrontati.
La frequenza è facoltativa, ma consigliata.
La frequenza è facoltativa, ma consigliata.
Verifica Apprendimento
L’esame si compone di una prova scritta, modalità che consente la verifica dell’apprendimento della disciplina e accerta il livello di conoscenza degli argomenti indicati nel programma ed a verificare che lo studente abbia acquisito conoscenza della disciplina, capacità di interpretazione nonchè capacità di esposizione chiara ed esaustiva., dunque abilità comunicative sebbene in forma scritta.
La prova scritta si compone di due diverse sezioni: al massimo n. 2 esercizi ed al massimo n. 5 domande aperte.
La valutazione avviene sommando i punteggi maturati per le risposte fornite alle domande. La risposta corretta a ciascuna domanda contenente esercizi comporta l’attribuzione di un punteggio pari al massimo di 5. La risposta a ciascuna domanda a risposta aperta comporta l’attribuzione di un punteggio da 0 a 4, a seconda che la risposta dimostri un livello di preparazione insufficiente, buono, o eccellente. La risposta corretta a tutte le domande, che dimostri un livello di preparazione eccellente per tutte le domande, comporta l’attribuzione finale del voto di 30/30 e, a discrezione del docente, con l’aggiunta della lode. Il mancato raggiungimento del punteggio minimo di 18/30 comporta il mancato superamento dell’esame.
Valutazione: il voto finale va da 1 a 30 con lode, secondo le seguenti modalità: 1-17, insufficiente; 18-21, sufficiente; 22-24, discreto; 25-27, buono; 28-29, molto buono; 30-30 con lode, eccellente.
La docente propone l'elaborazione e la discussione critica di casi studio (svolti individualmente o in gruppi fino a 5 persone), da discutere in aula. Con questo lavoro, ogni studente ha la possibilità di poter effettuare una ricerca approfondita sul tema che è stato più di suo interesse e di come interagisce con le altre componenti del lavoro in classe.
Per coloro che conseguiranno una valutazione positiva (pari o superiore a 18), si procederà alla registrazione d'ufficio del voto.
La conclusione potrebbe prevedere un’ultima ed eventuale domanda orale per definire il giudizio finale (a discrezione del docente).
La prova scritta si compone di due diverse sezioni: al massimo n. 2 esercizi ed al massimo n. 5 domande aperte.
La valutazione avviene sommando i punteggi maturati per le risposte fornite alle domande. La risposta corretta a ciascuna domanda contenente esercizi comporta l’attribuzione di un punteggio pari al massimo di 5. La risposta a ciascuna domanda a risposta aperta comporta l’attribuzione di un punteggio da 0 a 4, a seconda che la risposta dimostri un livello di preparazione insufficiente, buono, o eccellente. La risposta corretta a tutte le domande, che dimostri un livello di preparazione eccellente per tutte le domande, comporta l’attribuzione finale del voto di 30/30 e, a discrezione del docente, con l’aggiunta della lode. Il mancato raggiungimento del punteggio minimo di 18/30 comporta il mancato superamento dell’esame.
Valutazione: il voto finale va da 1 a 30 con lode, secondo le seguenti modalità: 1-17, insufficiente; 18-21, sufficiente; 22-24, discreto; 25-27, buono; 28-29, molto buono; 30-30 con lode, eccellente.
La docente propone l'elaborazione e la discussione critica di casi studio (svolti individualmente o in gruppi fino a 5 persone), da discutere in aula. Con questo lavoro, ogni studente ha la possibilità di poter effettuare una ricerca approfondita sul tema che è stato più di suo interesse e di come interagisce con le altre componenti del lavoro in classe.
Per coloro che conseguiranno una valutazione positiva (pari o superiore a 18), si procederà alla registrazione d'ufficio del voto.
La conclusione potrebbe prevedere un’ultima ed eventuale domanda orale per definire il giudizio finale (a discrezione del docente).
Testi
Sarà comunicato a inizio corso.
Contenuti
Il corso copre i seguenti argomenti:
1: Dopo un'introduzione, l'attenzione si sposta sull'interazione tra la contabilità di gestione e il processo aziendale.
2: "Comportamento in materia di costi", "Sistemi di gestione dei costi" e "Processo decisionale";
3: Tecniche contabili per la pianificazione e il controllo
4: Saranno discussi "Budgeting", "Variance Analysis" e "Management Control System".
5: ABC e ultime tecniche di contabilità gestionale;
6: Competenze di Product Costing e "Cost Allocation", "Overheads" e "Job-Costing e Process-Costing" per supportare l'immagine aziendale, come parte integrante e componente fondamentale della politica di responsabilità sociale d'impresa.
1: Dopo un'introduzione, l'attenzione si sposta sull'interazione tra la contabilità di gestione e il processo aziendale.
2: "Comportamento in materia di costi", "Sistemi di gestione dei costi" e "Processo decisionale";
3: Tecniche contabili per la pianificazione e il controllo
4: Saranno discussi "Budgeting", "Variance Analysis" e "Management Control System".
5: ABC e ultime tecniche di contabilità gestionale;
6: Competenze di Product Costing e "Cost Allocation", "Overheads" e "Job-Costing e Process-Costing" per supportare l'immagine aziendale, come parte integrante e componente fondamentale della politica di responsabilità sociale d'impresa.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
e-mail: barbara.iannone@unich.it
Giorno e orario di ricevimento:
martedì 11,00-13,00
In caso di necessità e qualora le disposizioni d'Ateneo lo consentissero, le attività didattiche e i connessi ricevimenti/gli esami di profitto potranno svolgersi in modalità telematica (totale o parziale). Per ogni ulteriore informazione e aggiornamento si rinvia alla consultazione del portale d'Ateneo.
Giorno e orario di ricevimento:
martedì 11,00-13,00
In caso di necessità e qualora le disposizioni d'Ateneo lo consentissero, le attività didattiche e i connessi ricevimenti/gli esami di profitto potranno svolgersi in modalità telematica (totale o parziale). Per ogni ulteriore informazione e aggiornamento si rinvia alla consultazione del portale d'Ateneo.
Corsi
Corsi
ECONOMIA E FINANZA DELLE IMPRESE E DEGLI ECOSISTEMI
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found