Il presente modulo si propone di fornire solide conoscenze di base di biologia molecolare che includono la struttura degli acidi nucleici, organizzazione e mantenimento dei genomi, trascrizione e traduzione. Inoltre il corso fornirà elementi di conoscenza sulle principali tecniche di ingegneria genetica attualmente utilizzate e conoscenze sull’utilizzo di OGM per la produzione di proteine ricombinanti.
Prerequisiti
Conoscenza di chimica generale e chimica organica.
Metodi didattici
La didattica sarà erogata principalmente attraverso lezioni frontali con diapositive e spiegazioni.
Verifica Apprendimento
La valutazione dell’apprendimento sarà effettuata a fine corso, negli appelli prestabiliti, attraverso una prova orale che prevede la trattazione più argomenti
Testi
BIOLOGIA MOLECOLARE; Casa Editrice Ambrosiana Francesco Amaldi Piero Benedetti Graziano Pesole Paolo Plevani
FONDAMENTI DI BIOLOGIA MOLECOLARE Lizabeth A. Allison Seconda edizione italiana condotta sulla terza edizione americana
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI Terry A. Brown Principi e tecniche Terza edizione italiana condotta sull'ottava edizione inglese
Contenuti
Struttura degli acidi nucleici, organizzazione e mantenimento dei genomi, trascrizione e traduzione. Tecniche di ingegneria genetica e produzione di proteine ricombinanti.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
L'orario di ricevimento degli studenti è da concordare con il docente via e-mail (michele.sallese@unich.it)