Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FLT054 - LETTERATURA E CULTURA FRANCESE

insegnamento
ID:
FLT054
Durata (ore):
42
CFU:
6
SSD:
LETTERATURA FRANCESE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso concorre a formare giovani letterati che siano in grado di spaziare tra le letterature, focalizzando l'interesse principalmente sulla letteratura francese e francofona. Creando figure capaci di lavorare non solo nella scuola, ma anche nell'editoria e in tutti quei settori in cui viene richiesta una cultura umanistica sia nel pubblico che nel privato. Gli studenti dovrebbero essere in grado di esporre le proprie idee agli specialisti, con termini appropriati e chiari, ma anche ai non specialisti, al fine di poter attuare proficue sinergie interdisciplinari con studiosi appartenenti ad altri indirizzi di studio.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Il corso prevede 63 ore di lezione frontale; sono inoltre previste alcune ore di seminario. È previsto l'ascolto di interviste ai protagonisti dei movimenti d'avanguardia che verranno analizzati nel corso. Gli studenti potranno scegliere se sostenere le prove in itinere durante il corso o l’esame finale con voto in trentesimi entrambe le prove possono essere sostenute in italiano.

Verifica Apprendimento

Gli studenti potranno scegliere se sostenere le prove in itinere durante il corso o l’esame finale con voto in trentesimi entrambe le prove possono essere sostenute in italiano o in francese.

Testi

G. Giansante, Georgette Leblanc musa del simbolismo, Napoli, Edizione Scientifiche Italiane (“Epigrafe”), 2017 G. Giansante, Genesi dell’Avanguardia, Valencia, El Doctor Sax(“Ini Init”), 2020; G. Apollinaire, Opere scelte nella interpretazione e nella traduzione di G.-A. Bertozzi, Napoli, la valle del tempo.

Contenuti

Dal Simbolismo all’Avanguardia attraverso gli scritti di Georgette Leblanc Nell’approfondire il Simbolismo ci soffermeremo in particolare su Maurice Maeterlinck e Georgette Leblanc, fino a giungere alla crisi dei valori simbolisti, base essenziale per comprendere il sorgere di quei gruppi di sperimentazione che Apollinaire chiamò écoles, che porteranno al nascere delle avanguardie storiche (Futurismo, Dadaismo, Surrealismo).

Lingua Insegnamento

Francese e italiano

Altre informazioni

Gli studenti potranno per informazioni e chiarimenti prendere contatto col docente anche via e-mail: inigaby@gmail.com

Corsi

Corsi

FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GIANSANTE Gabriella
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FRAN-01/A - Letteratura francese
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0