L’insegnamento intende sviluppare competenze diagnostiche di base, capacità di osservazione clinica e consapevolezza della complessità del funzionamento psichico, anche in un’ottica integrata e multidisciplinare.
Metodi didattici
L’attività didattica si svolge principalmente attraverso lezioni frontali, affiancate dalla presentazione e discussione di casi clinici, al fine di favorire l'applicazione pratica dei contenuti teorici.
Verifica Apprendimento
L'esame è scritto con 15 domande a risposta multipla.
Testi
Compendio di psicopatologia di Giovanni Martinotti, Luigi Janiri e Massimo Di Giannantonio
Contenuti
Il modulo si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita dei principali quadri psicopatologici, con l’obiettivo di favorire il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi in termini di riconoscimento, comprensione e inquadramento diagnostico dei disturbi mentali.