Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MP350 - PROCESSI CULTURALI E FORMATIVI

insegnamento
ID:
MP350
Durata (ore):
63
CFU:
9
SSD:
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE PEDAGOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Obiettivo del corso è l'acquisizione della conoscenza dei principali
modelli culturali, formativi e di ricerca pedagogica nella costruzione delle conoscenze, attraverso un lavoro di intersezione e connessione tra le discipline, i linguaggi e le pratiche didattiche e formative.
La capacità di legare in modo sistemico le interferenze educative ai modelli teorici e alle pratiche, costituirà un passaggio essenziale per comparare realtà formative locali e internazionali al fine di illustrare il racconto resiliente della società umana.


Prerequisiti


Buona conoscenza della pedagogia generale, della filosofia dell’educazione.


Metodi didattici


Lezione frontale; metodo attivo e partecipativo esercitazioni di Design Formativo, progettazioni, seminari.


Verifica Apprendimento


Esame orale e/o prova scritta con project work


Testi

- E. Bruni (2021), Ispirarsi alla paideia. I modelli classici nella formazione, Carocci, Roma.
- Bonetta G. (2017), L’invisibile educativo. Pedagogia, inconscio e fisica quantistica, Armando Editore, Roma.
- P. Garista, C. Coccimiglio (2020), Il debito della ragione.L’attualità dell’estetica di Schiller per l’educazione permanente, Scaricabile dal sito profilo autore
https://www.researchgate.net/publication/342570982_The_debt_of_reason_The_significance_of_Schiller's_Aesthetic_Education_for_life-long_learning

Contenuti


Il corso si propone di approfondire e analizzare i principali modelli e processi culturali e formativi nel panorama pedagogico nazionale e internazionale. Il ruolo dell’inconscio e dei molteplici linguaggi (narrativo, artistico, poetico, musicale, visuale), nella costruzione delle conoscenze nell’antropocene dominato dalla tecnologia, accompagnerà la riflessione dalla ricerca pedagogica, dai modelli, agli stili, ai modi dell’educare.


Lingua Insegnamento

ITALIANO (Lezioni)
Gli studenti Erasmus possono chiedere un programma d'esame con testi in lingua inglese e sostenere l'esame in inglese.

Altre informazioni


Il corso avrà inizio il 1 Marzo 2025.



Corsi

Corsi

SCIENZE PEDAGOGICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GARISTA PATRIZIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1