Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MP0561 - TRASFERIMENTO DELLE CONOSCENZE SCIENTIFICHE

insegnamento
ID:
MP0561
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE PEDAGOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (04/10/2024 - 30/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Scienza e tecnologia sono sempre più correlate con la società e sempre meno settori specialistici, confinati nei laboratori di ricerca, e, in questo senso, il loro inserimento critico nei processi educativi non è più eludibile. Nel corso si discute criticamente di come vengono trasferite alla società le conoscenze scientifiche e come queste influenzano il mondo e la società.
L'obiettivo principale è dunque comprendere le questioni di grande attualità come, per esempio, le problematiche legate all'ambiente, nel quadro di un approccio interdisciplinare ai problemi di un'educazione e di una comunicazione moderne.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni in aula, visione e discussione critica di video, drammatizzazione di un’opera teatrale

Verifica Apprendimento

Colloquio orale sulle quattro parti elencate nel programma esteso

Testi

1) Pietro Greco e il Bo Live, "Per un'unica conoscenza", Padova University Press, 2022
2) Roald Hoffmann, "Se si può, si deve?", Di Renzo, 2007
3) Carl Djerassi, "Dalla pillola alla penna", Di Renzo, 2004
4) Materiali scientifici (solo 1 a scelta dello studente) tra quelli presenti nel programma esteso

Contenuti

Nel corso vengono discussi: un contributo critico sul ruolo della scienza nella cultura e nella società, una riflessione in merito alle responsabilità sociali degli scienziati e una riflessione in merito all'impatto delle innovazioni scientifiche e tecnologiche sui comportamenti individuali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE PEDAGOGICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

TONUCCI Lucia
Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1