Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MP202 - POLITICHE E SERVIZI PER LA SOCIETA' DELLA CONOSCENZA

insegnamento
ID:
MP202
Durata (ore):
54
CFU:
9
SSD:
SOCIOLOGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE PEDAGOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (04/10/2025 - 30/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Una delle sfide più rilevanti e significative con cui tanto le società avanzate quanto quelle in via di sviluppo si troveranno a dover fare i conti nei prossimi anni è, da un lato, in generale una vita collettiva orientata sempre più fortemente alla conoscenza e alla acquisizione di cognizioni e competenze che permetteranno all’individuo di orientarsi nel mondo globale e sempre più complesso, e dall’altro un mercato del lavoro in cui le mansioni e le qualifiche si arricchiranno in misura crescente di sapere, di saper fare (technical e high cognitive skills) e di saper essere (socio-emotional, ossia soft skills).
Per questa ragione, il cittadino contemporaneo che vive in un contesto storico-sociale e culturale caratterizzato fortemente dalla conoscenza dovrà essere opportunamente preparato e supportato per mantenersi aggiornato con i cambiamenti rapidi che avranno luogo e che promettono di essere incalzanti.
Questa circostanza significherà investire in maniera cospicua nella crescita del capitale umano e nella promozione e sviluppo di ciascuno nell’ambito delle competenze e dell’innovazione.

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali Criteri di valutazione: Attribuzione del punteggio: • 1 domanda corretta insufficiente 18-2/30• 2 domande corrette 21-23/30; 3 domande corrette sufficiente 24-26/30 • 4 domande corrette 27-28/30 • 5 domande corrette 28-30/30 Al fine di scoraggiare comportamenti opportunistici, i criteri di valutazione si fanno via via più severi a ogni tentativo successivo

Verifica Apprendimento


esame scritto, MAI orale domande aperte n.- 5 attribuzione del punteggio: • 1 domanda corretta insufficiente 18-2/30• 2 domande corrette 21-23/30; 3 domande corrette sufficiente 24-26/30 • 4 domande corrette 27-28/30 • 5 domande corrette 28-30/30 Al fine di scoraggiare comportamenti opportunistici, i criteri di valutazione si fanno via via più severi a ogni tentativo successivo
I criteri di valutazione tengono PRIORITARIAMENTE conto dell'adereanza delle risposte al TESTO di studio

Testi

Barone e schizzerotto, sociologia dell'istruzione, il Mulino
+
M. Gui, il digitale a scuola, Il Mulino, Bologna

Contenuti

il corso intende fornire un quadro di cosa si intenda per società della conoscenza; quali siano le trasformazioni in atto; in quali ambiti prevalentemente e in quali forme la conoscenza si manifesterà delle a panoramica quali misure di carattere sociale, ossia quali politiche educative, della formazione e quali servizi fin da ora la società contemporanea si trova a dover implementare e sviluppare.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni

Letture aggiuntive: Athreya B.H., C. Mouza, 2017, Thinking Skills for the Digital Generation, Switzerland, Springer, Trilling B., Fadel C., 2009, 21st century skills: Learning for life in our times. San Francisco: Jossey-Bass. Chu S.K.W. et al., 2017, 21st Century Skills Development Through Inquiry-Based Learning, Singapore, Springer DOI 10.1007/978-981-10-2481-8_1. Dell’Aquila E. et al., 2017, Educational Games for Soft-Skills Training in Digital Environments, Advances in Game-Based Learning, Switzerland, Springer, DOI 10.1007/978-3-319-06311-9_1 • Mangone E., Persona, conoscenza, società, Franco Angeli • Marconi A., a cura di, Il cantiere delle competenze. Formazione e lavoro nella società della conoscenza • Paneforte S., Il processo di apprendimento individuale e organizzativo. La formazione nella società della conoscenza, Franco Angeli • Pavan A., Nelle società della conoscenza. Il progetto politico dell'apprendimento continuo • Piazza R., Ricerca e apprendimento nella società della conoscenza. Studi sull'integrazione europea, Franco Angeli • Sias G:, Società dell'informazione e conoscenza. Un futuro ineguale? , Franco Angeli

Corsi

Corsi

SCIENZE PEDAGOGICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BIANCO ADELE
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0