Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

L0720 - LINGUA E TRADUZIONE ARABA I

insegnamento
ID:
L0720
Durata (ore):
60
CFU:
10
SSD:
LINGUA E LETTERATURA ARABA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE STRANIERE PER L'IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (03/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira a fornire agli studenti una comprensione di base delle due principali varianti parlate: quella egiziana e quella levantina, consentendo loro di comunicare in modo efficace nelle situazioni quotidiane.

Prerequisiti

Conoscenza della lingua araba standard. Completamento del percorso di apprendimento delle lingua araba in un corso di laurea triennale.

Metodi didattici

Lezioni frontali,
esercitazioni pratiche, attività di ascolto.

Verifica Apprendimento

Verifica scritta e orale. Il punteggio totale in trentesimi sarà dato dalla media dei voti ottenuti nelle due rispettive parti

Testi

- P. Zanelli, L’arabo colloquiale egiziano, Ca Foscarina, Venezia 2017.
- Ibraam G. M. Abdelsayed, L’arabo egiziano per gli italiani, Hoepli, Milano 2020.
-Samia Louis, Kallimni ‘Arabi, AUC Press, Cairo 2007.
- Baha Ed-Dina Ossama, Kilma Helwa, Egyptian Arabic through Popular Songs, AUC Press, Cairo 2015.
- AL_MASRI, M., Colloquial Arabic (Levantine). The complete course for beginners, Routledge, 2016.
- O. Durand, A. Ventura, Grammatica di arabo mediorientale, Hoepli 2017.

Importanti fonti consigliate:
- O. Durand, Dialettologia araba, Carocci 2018.
Ulteriori aggiornamenti bibliografici e materiale in lingua saranno forniti durante le lezioni

Contenuti

Il corso prevede l'introduzione di alcune varianti parlate dell'arabo, tra cui la variante egiziana e quella levantina.

Lingua Insegnamento

Italiano e Arabo

Altre informazioni

Gli studenti sono incoraggiati a praticare la lingua al di fuori delle lezioni, ad esempio tramite conversazioni con madrelingua, film, e musica in arabo egiziano e levantino.

Corsi

Corsi

LINGUE STRANIERE PER L'IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

DIANA ELVIRA
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
SAI FATIMA
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1