L’insegnamento concorre alla realizzazione degli Learning Objectives del Course of Study in Lettere, mirando a fornire strumentazioni metodologiche ed ermeneutiche relative alla modernità letteraria; . Alla fine del corso gli studenti dovranno acquisire abilità sufficienti per analizzare i testi letterari otto-novecenteschi . Abilità comunicative Gli studenti dovranno saper esporre con termini appropriati e in modo chiaro quanto appreso in relazione alle tematiche e alle metodologie critiche inerenti alla modernità letteraria in Italia.
Prerequisiti
Il corso è rivolto agli studenti del primo anno del corso triennale in servizio Sociale e richiede la conoscenza dei fondamenti della modernità letteraria
Metodi didattici
Convenzionali. 63 ore di lezione frontale; sono previsti interventi seminariali e conferenze di studiosi provenienti da atenei italiani, europei e americani.
Verifica Apprendimento
Esame orale con voto finale. La prova finale consiste in un esame orale sui contenuti del corso. Verranno valutati la conoscenza dei contenuti e della bibliografia previsti dal corso, le capacita' critiche e metodologiche e il raggiungimento degli obiettivi formativi programmati. Il punteggio va da 1 a 30 con lode, secondo quanto segue: 1-17 insufficiente, 18 -21 sufficiente, 22-24 discreto, 25-27 buono, 28-29 molto buono, 30-30 con lode eccellente.
Testi
Martino Marazzi, A occhi aperti. Letteratura dell'emigrazione e mito americano, Milano, FrancoAngeli, 2012. Due libri a scelta tra i seguenti libri:
Syria Poletti, Gente con me, Rubbettino, 2022; Adrián N. Bravi, Variazioni straniere, EUM; 2016; Laura Pariani, Quando Dio ballava il tango, La Nave di Teseo, 2021; Laura Pariani, Il piatto dell’angelo, Giunti, 2013; Pietro Di Donato, Cristo fra i muratori, Readerforblind, 2022.
Saggi critici sul tema saranno forniti durante le lezioni.
Contenuti
Il corso prenderà in esame in chiave di sociologia della cultura le principali testimonianze letterarie sull’emigrazione italiana nell’Otto-Novecento.