Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

000911L - LABORATORIO DI ECOLOGIA INDUSTRIALE

insegnamento
ID:
000911L
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
SCIENZE MERCEOLOGICHE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA AZIENDALE/ECO MANAGEMENT Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (12/02/2026 - 12/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L'insegnamento prevede di completare la formazione economicoaziendale dello studente con contenuti teorico-metodologici ed applicativi utili ad approfondire, in una prospettiva eco-industriale, le problematiche collegate all’analisi e sviluppo di soluzioni e sistemi di Ecologia Industriale, nello specifico di Simbiosi Industriale a vari livelli di scala settoriale e territoriale. Competenze acquisibili: Conoscenza e capacità di comprensione - illustrare gli elementi di base della produzione in una prospettiva di sistema input-output; - descrivere le principali criticità ambientali della produzione industriale Autonomia di giudizio - collegare aspetti economico-aziendali ed ambientali della produzione industriale - riconoscere e saper applicare le soluzioni di simbiosi industriale più appropriate ai vari contesti produttivi Abilità comunicative - utilizzare in maniera efficace la terminologia tecnica relativa alle problematiche inerenti le Simbiosi Industriali.

Prerequisiti


Nessuno

Metodi didattici


L’Insegnamento è strutturato in 54 ore di didattica frontale, suddivise in lezioni da 2 ore, in base al calendario accademico. Le modalità di insegnamento prevedono il ricorso ad analisi di casi-studio; lavori di gruppo ed individuali; seminari, visite aziendali

Verifica Apprendimento


La verifica della preparazione degli studenti avverrà attraverso esame orale con valutazione in trentesimi. Gli argomenti oggetto d'esame rifletteranno quelli trattati durante l'insegnamento e presenti nel programma elaborati in modo da portare gli studenti a riflettere sulle problematiche relative all’analisi e sviluppo di Simbiosi Industriali nei moderni sistemi produttivi. Necessario al superamento dell’esame è un corretto utilizzo della terminologia e una chiara e sintetica esposizione che illustri i collegamenti logici tra gli aspetti considerati.

Testi


DISPENSE e MATERIALE INTEGRATIVO A CURA DEL DOCENTE (contattare via E-mail)

Contenuti


Il laboratorio è volto a fornire le basi metodologiche ed operative per l’analisi ciritica e l’implementazione di forme di gestione collaborativa e sinergica di flussi di materia ed energia tra entità produttive, finalizzate alla eco-compatibilità, ricomprese nel framework teorico dell’Ecologia Industriale e meglio racchiuse nel concetto di Simbiosi Industriale (SI). A tal fine saranno illustrati i principali approcci allo sviluppo di SI, gli strumenti di supporto e i più diffusi software di modellazione e rappresentazione di scambi di flussi materici ed energetici con finalità “loop closing” ed “input-output matching”.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni


Email: r.taddeo@unich.it Ricevimento: Mercoledì 09.00-11.00

Corsi

Corsi

ECONOMIA AZIENDALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

TADDEO RAFFAELLA
Gruppo 13/ECON-10 - SCIENZE MERCEOLOGICHE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-10/A - Scienze merceologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0