Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

000177L - ECONOMIA POLITICA

insegnamento
ID:
000177L
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA POLITICA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (11/02/2025 - 18/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI EDUCATIVI
Fornire allo studente una preparazione di base in campo micro e
macroeconomico, che lo assista nell’interpretazione delle dinamiche e
delle politiche economiche.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
1) Conoscenza e comprensione
Al termine del corso gli studenti dovrebbero possedere gli strumenti
cognitivi per:
a) definire i principali concetti e descrivere modelli e metodi usati
nell’analisi economica
b) tradurre nel linguaggio dell’economia i problemi descritti nel
linguaggio ordinario
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Al termine del corso
gli studenti dovrebbero possedere gli strumenti cognitivi per:
a) applicare strumenti e modelli economici per risolvere tali problemi
3) Autonomia di giudizio nell'analisi delle politiche economiche implementate dallo Stato.

Prerequisiti

Non esistono propedeuticità obbligatorie. Nozioni di base di matematica a livello di scuola superiore di qualunque tipologia

Metodi didattici

Il corso prevede sia lezioni frontali teoriche che esercitazioni pratiche

Verifica Apprendimento

L'esame complessivo consisterà in una verifica scritta composta da 4 quesiti (esercizi) di microeconomia dal peso di 4 punti ciascuno, due domande (4 punti ognuna) a crocette (vero/falso/incerto) di macroeconomia con breve motivazione ed una domanda aperta di macroeconomia dal valore di 8 punti. In alcuni casi è previsto un esercizio grafico bonus. In automatico è prevista l'assegnazione della lode per un punteggio complessivo > 30.

Testi

TESTO GENERALISTA:
- David Begg, Gianluigi Vernasca, Stanley Fischer e Rudiger Dornbusch (2021) Economia, McGraw-Hill Education.
PER APPROFONDIMENTI:
- Microeconomia: Palomba Giulio e Staffolani Stefano (2023) Microeconomia introduzione all'economia politica, McGraw-Hill Education.
- Macroeconomia: Domenico Delli Gatti, Marco Gallegati, Mauro Gallegati (2020) Macroeconomia: Fatti, teorie, politiche; Giappichelli Editore.

Contenuti

Il programma si intende di coprire gli argomenti basilari dell'economia (micro e macro). Argomenti di microeconomia:
- Problemi economici fondamentali. Teoria economiche fondamentali, introduzione all'economia classica e neoclassica.
-Domanda, offerta, equilibrio. Cambiamenti di scenario con tasse su consumatori o produttori.
- Vincoli e scelte. Domanda del consumatore, teoria del consumatore;
- Tecnologie di produzione e costi dell'impresa. Teoria dell'impresa;
- I mercati: Concorrenza perfetta, monopolio e oligopoli.
- Equilibrio di Nash;
Argomenti di macroeconomia:
- Cenni sulle variabili macroeconomiche chiave.
- Contabilità nazionale. Il prodotto interno lordo.
- Il mercato dei beni.
- I mercati finanziari
- Il modello IS-LM (con tutte le sue varianti);
- Il modello IS-LM-BP.
- Il modello AD-AS

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

Tedeschi Marco
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1