Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

AI706 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (ambito edilizia)

insegnamento
ID:
AI706
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 21/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti di base per l’analisi dell’equilibrio dei corpi rigidi e dei sistemi strutturali.
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:

Comprendere e applicare i principi fondamentali della meccanica dei corpi rigidi.
Risolvere problemi di equilibrio di strutture semplici.
Calcolare reazioni vincolari e diagrammare le caratteristiche della sollecitazione di sistemi isostatici.

Prerequisiti


Algebra lineare e geometria analitica.
Fondamenti di fisica (cinematica e dinamica).
Calcolo differenziale e integrale.

Metodi didattici


Lezioni frontali ed esercitazioni.

Verifica Apprendimento


Prova scritta ed orale.

Testi


Libri di riferimento:
Immacolata Bergamasco, Danilo Capecchi, Maurizio De Angelis, Vincenzo Sepe. “Cinematica Piana dei Corpi Rigidi”, Centro d’Informazione e Stampa Universitaria Editore.
Danilo Capecchi, Maurizio De Angelis, Luigi Sorrentino. “Statica Piana dei Corpi Rigidi”, Centro d’Informazione e Stampa Universitaria Editore.
Appunti del Docente consegnati durante il corso.

Contenuti


Cinematica e Statica Piana dei Corpi Rigidi. Calcolo delle reazioni vincolari e diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione per sistemi isostatici.

Lingua Insegnamento


Italiano

Corsi

Corsi

INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

POTENZA Francesco
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0