L’insegnamento ha come obiettivo l’apprendimento dei fondamenti scientifici della rappresentazione, ossia lo studio della teoria e delle applicazioni della Geometria Descrittiva, con particolare riferimento ai suoi 4 metodi tradizionali – le proiezioni ortogonali, la proiezione assonometrica, la prospettiva, le proiezioni quotate –, considerati nell’ambito della storia della rappresentazione architettonica e in funzione dei successivi insegnamenti relativi al rilevamento architettonico e al disegno di progetto. Fra gli ulteriori obiettivi dell’insegnamento ricordiamo: le conoscenze e la capacità di comprensione dei concetti base del disegno; le conoscenze fondamentali nell'ambito della rappresentazione architettonica; lo studio della teoria delle ombre; le basi del disegno digitale. Il corso, inoltre, è coordinato (tema residenziale) con i corsi di Storia dell'architettura 1, Composizione architettonica 1, Materiali e progettazione di elementi costruttivi.
Prerequisiti
Conoscenze di base dei metodi di rappresentazione, degli strumenti e delle tecniche del disegno. Competenze base sull’uso del computer e dei comuni pacchetti di software.
Metodi didattici
Gli argomenti di Geometria Descrittiva e Disegno digitale saranno affrontati attraverso lezioni frontali e sperimentati con metodologia laboratoriale con esercizi che saranno consegnati all'esame. Per accompagnare lo studente alla realizzazione degli esercizi settimanali e delle tavole conclusive saranno fissate regolari revisioni, singole e collettive, attraverso cui verificare l’avanzamento degli elaborati e delle relative conoscenze, competenze e abilità.
Verifica Apprendimento
Al termine delle lezioni, gli allievi saranno chiamati a verificare quanto appreso durante il corso attraverso esercizi di tipo grafico-teorico. Al voto finale concorrerà anche la valutazione delle tavole realizzate in itinere e di quelle conclusive – una per ogni modello proiettivo – in cui sarà rappresentato un edificio di piccole dimensioni scelto tra quelli proposti dal docente.
Testi
Migliari, R., Geometria dei modelli, Edizioni Kappa, Roma 2003. Docci, M. e Migliari, R., Scienza della rappresentazione. Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva, NIS, Roma 1992. Spadafora, G., Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva, Franco Angeli, Milano 2019. Per approfondimenti: Migliari, R., Geometria Descrittiva, 2 voll., CittàStudi, Novara 2009. Caffio G., Atlante dei borghi solitari d'Abruzzo, LetteraVentidue, Siracusa 2022. Sacchi L., L'idea di rappresentazione, Kappa, Roma 1994. Sacchi L., voce “Disegno”, Enciclopedia Italiana Treccani, Appendice 2000, Roma 1999. I testi in bibliografia saranno presentati, ed eventualmente integrati, durante lo svolgimento del semestre e le indicazioni saranno rese disponibili attraverso la piattaforma on line del corso (https://elearning.unich.it).
Contenuti
Partendo dagli strumenti logici della geometria e dal loro inquadramento storico-critico si affronteranno le doppie proiezioni ortogonali, le proiezioni centrali (prospettiva), le proiezioni assonometriche e le proiezioni quotate. Saranno inoltre esposti il disegno degli archi e delle volte e la teoria delle ombre. Un modulo integrato (20 ore tenute dal prof. Alessandro Basso) sarà dedicato specificamente al Disegno digitale.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Durante lo svolgimento del corso il ricevimento degli studenti avverrà dopo la lezione. La suddivisione degli studenti nuovi immatricolati del c.d.l di Architettura tra i Gruppi A e B avviene per numero di matricola (A pari, B dispari) ed è comunicata il primo giorno di lezione. Per informazioni e contatti giovanni.caffio@unich.it