Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

ORT22S2 - ADO SECONDO ANNO

insegnamento
ID:
ORT22S2
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (04/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

1) Comprensione dell’importanza di una corretta gestione del materiali prelevati per le diverse analisi anatomo-patologiche 2) Comprensione del percorso metodologico nell’uso delle diverse tecnologie utilizzabili per la diagnosi isto- patologica RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO ATTESI Conoscenza e capacità di comprensione - Al termine del corso lo studente sarà in grado di riconoscere i livelli di complessità dello studio dei tessuti oculari (istopatologia, istochimica, biologia molecolare ecc). Abilità di comunicazione - Lo studente sarà in grado di comunicare informazioni corrette ad interlocutori specialisti e non. - Capacità di apprendere Lo studente sarà in grado di sviluppare ulteriori conoscenze anatomo-patologiche per aggiornarsi e intraprendere studi successivi.

Prerequisiti

Conoscenza di base dell’anatomia macroscopica e microscopica normale e la padronanza delle principali nozioni relative alla fisiologia degli organi.

Metodi didattici

Saranno effettuate lezioni frontali interattive con ausilio di materiale iconografico in file Power Point per un totale di 20 ore, da integrare con lo studio delle dispense e di altro materiale didattico (articoli scientifici) forniti dal docente

Verifica Apprendimento

Il tipo di verifica può avvenire mediante colloquio o verifica scritta o mediante lo svolgimento di seminari da parte dello studente

Testi

Dispense del docente Robbins e Cotran Le basi patologiche delle malattie Autori: Vinay Kumar, Abul K. Abbas, Nelson Fausto e John Aster. Elsevier. Gli studenti sono tenuti a svolgere tutti gli argomenti indicati nel programma Teacher’s notes and handouts. Robbins e Cotran Le basi patologiche delle malattie Autori: Vinay Kumar, Abul K. Abbas, Nelson Fausto e John Aster. Elsevier. It is mandatory to study all subjects indicated in the educational program

Contenuti

Conoscenza dei quadri istologici dei tessuti che sono presenti a livello del globo oculare e dei quadri anatomopatologici delle più frequenti patologie oculari

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La pubblicazione degli orari delle lezioni e dei programmi didattici è assicurata dal sito web del Cds e di Ateneo. Gli appelli sono indicati sulla pagina personale dello Studente. La Prof.ssa Francesca Bianca Aiello 0871357404 (studio) E-mail:fbaiellounich.it Gli studenti saranno ricevuti previo appuntamento concordato via e-mail

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

AIELLO Francesca Bianca
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-04/A - Anatomia patologica
Gruppo 06/MEDS-04 - ANATOMIA PATOLOGICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0