Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SAS005A - TECNOLOGIA E QUALITA' DEGLI ALIMENTI

insegnamento
ID:
SAS005A
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E SALUTE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di far acquisire agli studenti le conoscenze di base delle principali operazioni unitarie effettuate durante un processo alimentare. L’approccio seguito è sia di tipo descrittivo che quantitativo. La descrizione dei cambiamenti fisici, chimici e/o biologici indotti alle materie prime durante un’operazione unitaria ha come obiettivo la valutazione dell’impatto che il processo ha sulla qualità dei prodotti finiti ottenuti.
Il corso, che si svolge nel secondo semestre, con lezioni frontali, ha l’obiettivo di approfondire come un processo di trasformazione alimentare implichi metodi da seguire diversi, in relazione alla filiera di appartenenza, con una serie di operazioni tecnologiche in successione appropriate per la lavorazione delle materie prime.
Il corso si propone di approfondire le conoscenze scientifiche e tecniche per la messa a punto quali-quantitativa, la gestione e il controllo di processi di trasformazione della materia prime di interesse mediterraneo in prodotti finali e/o intermedi di lavorazione secondo la normativa vigente. Vengono approfonditi i processi di lavorazione, le tecnologie di produzione e i flow-sheet dei principali settori: conserviero, oli e grassi, cerealicolo-pastario, lattiero-caseario, viticolo-enologico.


Prerequisiti


CHIMICA INORGANICA E ORGANICA, FISICA, PRODUZIONI VEGETALI ED ANIMALI


Metodi didattici


La didattica, erogata tramite lezioni frontali svolte dal docente, sarà integrata da seminari e convegni, a frequenza facoltativa, tenuti da esperti d’impresa e delle istituzioni invitati a presentare testimonianze attinenti gli argomenti del corso.


Verifica Apprendimento


Modalita' di verifica dell'apprendimento:
Tipo di esame: Orale
La verifica dell’apprendimento sarà svolta con una prova orale sugli argomenti svolti; in particolare un approfondimento riguardante la qualità, la tipicità e della sostenibilità delle filiere volto a verificare la conoscenza, la comprensione, l’autonomia di giudizio, le abilità comunicative, e la capacità di elaborare collegamenti tra i diversi contenuti del corso.
La prova orale sarà valutata con un punteggio espresso in trentesimi.


Testi


P. Cappelli, V. Vannucchi:
"Principi di chimica degli alimenti. Conservazione, Trasformazioni, normativa".
Zanichelli ed. 2016
"La chimica e gli alimenti. Nutrienti ed aspetti nutraceutici."
L. Mannina, M. Daglia, A. Ritieni
CEA 2019

Slide Prof. Cichelli.
Slide seminari ospitati


Contenuti


Verranno fornite conoscenze relative:
-all'innovazione tecnologica nel settore agroalimentare.
-alla qualità degli alimenti
- ai contaminanti ambientali e di processo degli alimenti.
- alle principali operazioni unitarie dell’industria alimentare
- alla conservazione degli alimenti mediante calore e freddo, alla conservazione per disidratazione, nonché mediante vari metodi fisici innovativi
- alla conservazione con mezzi chimici
- alle principali tecnologie di trasformazione degli alimenti
- a filiere produttive d’interesse mediterraneo di origine vegetale (olivicolo-elaiotecnica, viticola-enologica, cerealicolo pastario, delle conserve)
- a filiere produttive specifiche (dei grassi: semi e olii di semi, margarine), bevande fermentate e non
- alla valutazione della qualità oggettiva (igienico-sanitarie, nutrizionale, sensoriale, merceologiche)
- alle analisi chimico-fisico-sensoriali


Lingua Insegnamento


TECNOLOGIA E QUALITA' DEGLI ALIMENTI

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E SALUTE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CICHELLI Angelo
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Settore AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1